Le nostre imperdibili recensioni degli spot per Windsurf
- Dettagli
- Visite: 44406
Lo spot del Carrubo è uno spot per veri appassionati di windsurf...almeno a ferragosto. E', infatti, uno spot che regala belle planate su acqua abbastanza piatta, ma arrivare all'acqua può essere un'impresa non facile.
Leggi tutto: Spiaggia del Carrubo - San Felice Circeo (di Fabio Muriano)
Giacomo e Matteo hanno esplorato la Corsica Sud Ovest, realizzando alcune belle sessioni in windsurf. Giacomo ci ha mandato questo report dettagliato, nel quale ha anche recensito lo spot, accuratamente. Noi, recentemente, abbiamo integrato la recensione con qualche altra informazione.
Leggi tutto: Tonnara/La Punta e Figari, Corsica (di G. Galbiati ed F. Muriano)
Limone del Garda è l'ultimo spot a Nord, dove prendere il Peler, sulla sponda lombarda del Lago di Garda. Qui, si possono fare uscite in windsurf tutto l'anno, per via delle condizioni climatiche relativamente miti, anche in pieno inverno.
Noli, oltre che una bellissima cittadina ligure, è uno spot piuttosto frequentato dai windsurfers. Con venti Grecale e Levante lo spot lavora meglio, ed offre condizioni di relativa sicurezza. La Tramontana entra rafficata, e lo spot, con alcune precauzioni, risulta ancora abbastanza sicuro rispetto ad altre località della costa ligure, dove, ad esempio, la Tramontana entra off-shore.
San Teodoro, in Sardegna, con lo scirocco è uno spot ad alto tasso di divertimento. Un'immensa baia di sabbia bianca e finissima, acqua smeraldo, vento costante, e treni d'onda regolari.
- Dettagli
- Visite: 28671
Lo spot di Vada, poco a sud di Livorno, è uno dei più famosi della Toscana. Noi lo abbiamo provato con un forte maestrale, ma lavora con quasi tutti i venti. Oltre che dai riders locali, è frequentato anche da windsurfer provenienti da altre località (Nord Italia compreso), in quanto è ad una distanza ragionevole da molti importanti centri abitati (Milano, Bologna, Firenze), non ubicati sul mare.