Trekking, escursionismo, arrampicata, sci, e MTB

- Dettagli
- Visite: 2207
E' appena iniziato il mese di dicembre, e siamo subito andati a constatare di persona le condizioni della neve e delle piste in Engadina. In questo breve report, vi aggiorniamo sulla situazione.
Leggi tutto: Sils, Engadina (Svizzera), 1/12/2018: inaugurata la stagione di fondo

Le Prealpi del Lago di Como hanno un potenziale incredibile per quanto riguarda le escursioni in Mountain Bike o E-Bike. Domenica 23 febbraio 2020, abbiamo esplorato la zona effettuando un itinerario impegnativo in E-Bike, con partenza da Argegno, arrivo al Rifugio Venini e rientro dalla Bocchetta di Nava.
Leggi tutto: E-Bike: da Argegno al Rifugio Venini e ritorno per la Bocchetta di Nava
- Dettagli
- Visite: 3339
Cristina Palmieri, nostra collaboratrice per la sezione Montagna, è stata in Tirolo, a Seefeld, uno dei paradisi alpini per lo sci di fondo, e ci ha mandato una dettagliata descrizione della regione, e di alcuni itinerari di diversa difficoltà. Il testo invoglia decisamente ad andare alla scoperta di questi luoghi.
Leggi tutto: Sci di fondo a Seefeld, Tirolo, Austria (di Cristina Palmieri)

- Dettagli
- Visite: 1261
Riale, in Val Formazza, in Piemonte, è un noto comprensorio in alta Val d'Ossola, dedicato allo sci di fondo. Dopo diversi anni, siamo tornati nella località questo inverno 2021/2022, per provare le sue piste. In questo articolo, vi forniamo una descrizione dei tracciati, della logistica, e della località in generale.

- Dettagli
- Visite: 5047
La pista di sci di fondo di Zambla Alta/Oltre il Colle, in Val Serina, in Provincia di Bergamo, consente la pratica dello sci nordico su un tracciato complessivo di 16 km, con percorsi idonei sia ai principianti che agli esperti. In questo articolo, vi forniamo una descrizione dettagliata del comprensorio.
Leggi tutto: Sci di fondo: Zambla Alta/Oltre il Colle, Valle Serina, Bergamo

- Dettagli
- Visite: 1395
Le Prealpi del Lago di Como offrono un'infinità di percorsi vari, divertenti, e molto panoramici da scoprire in E-Bike e Mountain Bike. In questo articolo, l'amico Adolfo ci descrive la salita in E-Bike al Monte Crocione da Ossuccio.
- Dettagli
- Visite: 5129
Campra è una località famosa per la pratica dello Sci Nordico, situata in alto Canton Ticino, a 1500 m s.l.m., poco prima del passo del Lucomagno. Lo sci da discesa è bandito qui, e lo sci di fondo (insieme alle passeggiate con le ciaspole), d'inverno, la fanno da padrone in un paesaggio quasi incontaminato.

- Dettagli
- Visite: 2544
Il comprensorio sciistico di Cervinia, in Valle d'Aosta, è uno dei più vasti delle Alpi. Abbiamo trascorso una giornata di sci da discesa nella zona sopra Valtournenche, e vi raccontiamo le nostre impressioni.
Leggi tutto: Sciare sotto la Gran Becca: Cervinia-Valtournenche
- Dettagli
- Visite: 5351
Simone Guidetti, accompagnatore di media montagna abilitato IML, organizza escursioni e trekking in montagna, sia in Italia che all'estero. Per la prossima stagione invernale propone alcuni affascinanti itinerari con le ciaspole, che consentono di immergersi in paesaggi fiabeschi.
Leggi tutto: Escursioni invernali con le ciaspole (inverno 2017-2018)