Trekking, escursionismo, arrampicata, sci, e MTB
Finalmente, ho coronato un sogno: fare la ferrata De Luca - Innerkofler al Monte Paterno, nelle Dolomiti di Sesto, una via attrezzata che si sviluppa in uno scenario iconico dominato dalle Tre Cime di Lavaredo.
- Dettagli
- Visite: 8479
Anche in una giornata soleggiata di fine inverno, il Lago di Como regala un clima gradevole e la possibilità di effettuare un facile trekking altamente panoramico, lungo il Sentiero del Viandante.
Leggi tutto: Sentiero del Viandante: da Dervio all'Oratorio di San Rocco

- Dettagli
- Visite: 6098
L'amico Davide ci ha mandato questo avvincente resoconto della salita primaverile alla Grigna settentrionale, che, in questo periodo, regala dei panorami mozzafiato.

- Dettagli
- Visite: 3971
Questa stagione invernale 2018 sembra senza fine, vista la quantità di neve che c'è ancora in montagna. E allora ne abbiamo approfittato per un'altra giornata di fondo, a Sils Maria, in Engadina.
Leggi tutto: Sils Maria, Engadina, 25 marzo 2018: neve strepitosa!

- Dettagli
- Visite: 2642
Le giornate di sci di fondo in Engadina sono sempre piacevoli e varie, e sono un ottimo allenamento dal punto di vista fisico. Sabato 22 febbraio 2020, abbiamo effettuato un tracciato ad anello, con partenza dal Beach Club di Sils-Maria, arrivo a Surlej e ritorno a Sils. Condizioni della neve ancora discrete.

- Dettagli
- Visite: 852
A volte i tesori sono nascosti a due passi da casa e non lo sappiamo. La Cascata del Cenghen, ed il Ristoro la Perla, in Comune di Abbadia Lariana, sul Lago di Como, sono raggiungibili con un facile trekking ad anello, che vi regalerà una giornata piena di incanto, per il fascino dei luoghi.
- Dettagli
- Visite: 1620
Il gruppo della Presolana è un insieme di monti esteticamente affascinante, per la natura e le forme della roccia dolomitica, per i panorami, e per la varietà di escursioni fattibili in questa zona. La salita da Colere al Rifugio Albani consente di assaggiare la bellezza di questi luoghi.

- Dettagli
- Visite: 3323
Il trekker spezzino Daniele Izzo, questa volta, ci guida in un'escursione classica, il giro delle Tre Cime di Lavaredo, un percorso ad anello che consente di ammirare alcuni tra i panorami più famosi delle dolomiti.
Leggi tutto: Giro delle Tre Cime di Lavaredo (di Daniele Izzo)

- Dettagli
- Visite: 4226
Il Parco Naturale della Val Grande, a Nord Ovest del Lago Maggiore, in Piemonte, è un'area da esplorare che offre ambienti molto vari. L'itinerario che porta al Rifugio Pian Cavallone ed al Pizzo Pernice vi consente di effettuare un semplice trekking, molto scenografico, per iniziare a scoprire questo territorio.
Leggi tutto: Rifugio Pian Cavallone e Monte Pernice (Val Grande)