Seleziona la tua lingua

Lo spot di Conche di Codevigo è uno spot situato nella laguna di Venezia, che offre le tipiche condizioni di acqua piatta, ed un facile divertimento in condizioni di estrema sicurezza.

 

Windsurf, recensione spot: Conche di Codevigo (Veneto)

Per raggiungere lo spot (vedi mappa sotto - segnalini in alto a sx), da qualunque direzione si provenga, bisogna imboccare la statale SS 309 Romea, e svoltare (a sx, venendo da Nord, a dx venendo da Sud), in corrispondenza del cartello per Conche. Attraversata la frazione di Conche, si prosegue in direzione Nord, fino a quando, raggiunto un incrocio a T, si svolta a destra (verso sud) in via Valcittadella. Si percorre questa strada per circa 1,5 km, per poi imboccare, a sinistra, una strada sterrata in corrispondenza del cartello che indica l'ASD Antica Boschettona. Alla fine della strada sterrata, raggiunto l'argine, svoltate in un'ulteriore strada sterrata (più stretta), che costeggia l'argine e che raggiunge il parcheggio sterrato in corrispondenza dello spot, dopo qualche centinaio di metri.

Nel caso foste in difficoltà a trovare lo spot, le coordinate da impostare nel navigatore sono: 45.25789, 12.18991. Comunque, la mappa che pubblichiamo qui sotto, dovrebbe esservi di valido aiuto.

Il parcheggio sterrato sullo spot dispone di pochi posti, esauriti i quali si parcheggia lungo la strada sterrata (in modo da non ostruire il passaggio), oppure nel parcheggio a pagamento dell'Associazione Antica Boschettona.

 

RIMG3567

Sull'argine vicino al parcheggio, è stata posizionata una pedana di legno, dove è possibile armare comodomante. Oppure, si arma sui prati intorno (in alcune zone c'è qualche rifiuto di troppo). Si esce dalla spiaggia immediatamente ad Ovest del pontile di legno. Oppure, in caso di particolare affollamento, si può uscire dallo specchio d'acqua ristretto di fronte alla sede dell'ASD, e poi bolinare per un po' (scomodo), per portarsi all'aperto in laguna.

Lo spot è facile è sicuro, ed adatto anche ai principianti ed anche con vento forte (noi lo abbiamo provato con 30 nodi di Bora, ed in acqua intorno ai noi c'erano alcuni principianti che prendevano lezione). Infatti, il fondale (sabbia-fango) rimane basso ovunque (acqua massimo al petto). Con vento forte, al massimo, si alza un chop di 30-40 cm. Di fronte alla spiaggia di uscita, a circa 500 m, ci sono tanti paletti conficcati nel fondo, a cui è bene prestare attenzione per non farsi male.

 

RIMG3578

 

L'acqua è torbida (ma non sporca), ed il fondale più fangoso, che sabbioso. Con cielo coperto, il panorama è un po' cupo. Lo spot è aperto e lavora con tutte le condizioni di vento, anche se la Bora, indubbiamente, la fa da padrona, e garantisce i venti più tosti. Si tocca, ovunque. Al massimo, l'acqua arriva al petto, ed, anzi, bisogna fare attenzione ad avvicinarsi troppo alla riva, in quanto il fondale scende sotto il ginocchio (e si rischia, magari in piena velocità, di impiantarsi con la pinna).

Come detto, lo spot è super sicuro, in quanto in caso di difficoltà, agevolmente si può tornare a riva.

 

 RIMG3582

 

Per le condizioni offerte, lo spot è il regno dei freestyler, o di chi fa slalom, usa tavole freeride.

 

Per farvi un'idea delle condizioni offerte dallo spot, in una tipica giornata autunnale di Bora, potete leggere questo report.

Segnaliamo, infine, che lo spot è molto vicino allo spot di Sottomarina (in mare), e, qualora, quest'ultimo non offra condizioni ottimali, come abbiamo fatto noi, è possibile in mezz'ora circa, spostarsi alle Conche.

 

RIMG3585

 

Aloha. Fabio Muriano

 

Visita il forum di Waterwind, ed unisciti alla nostra community. Visita il nostro canale YouTube.

Diventa nostro supporter, ed accedi ai contenuti riservati!

Sei un windsurfer appassionato? Vuoi collaborare con noi? Leggi qui, allora

Se vuoi sponsorizzare Waterwind, fare pubblicità con noi, o inserire un tuo banner in questo articolo, contattaci.

Acquista i nostri gadgets.

 

Nessun commento

Salva
Preferenze dell'utente per i Cookies
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi altro
Marketing
Insieme di tecniche che hanno per oggetto la strategia commerciale ed in particolare lo studio del mercato.
DoubleClick/Google Marketing
Accetta
Rifiuta
Facebook
Accetta
Rifiuta
Quantcast
Accetta
Rifiuta
Analytics
Strumenti utilizzati per analizzare i dati per misurare l'efficacia di un sito web e per capire come funziona.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta
Functional
Strumenti utilizzati per darti piu' funzionalita' durante la navigazione sul sito Web, questo puo' includere la condivisione sui social.
AddThis
Accetta
Rifiuta