Seleziona la tua lingua

Ho provato lo spot di Marina di Andora il 10 ottobre 2013, in occasione di una gran bella giornata di Libeccio, sui 25 - 30 nodi. Lo spot si è rivelato ottimo per iniziare ad effetturare uscite bump and jump al mare, ma è bene disporre di alcune informazioni...

 

Windsurf, recensioni spot: Marina di Andora (Liguria)

Lo spot a terra è molto comodo, almeno fuori stagione, con possibilità di parcheggio a ridosso del punto di uscita, in Via Vignetta o in Via Sardegna (vedi la mappa a fine articolo). Si arma nelle aiuole sul lungomare, vicino al circolo "ASD Andora Windsurf".

 

RIMG1224

 

banner pubblicita

  

Lo spot lavora al meglio con vento di Libeccio, quindi da Sud Ovest, che generalmente incrementa di intensità nel primo pomeriggio perché rafforzato dal termico (anche in inverno), se il cielo rimane sereno. 

Le mappe dei venti (vedi apposita sezione di waterwind) devono rappresentare una situazione che mostri il vento ben orientato da Sud Ovest. 

Il Libeccio si origina come Maestrale in Francia del sud che ruota poi sul mar Ligure (vedi foto sotto); oppure è un Ostro - Sud - ad ovest della Sardegna e della Corsica, che poi ruota dirigendo verso Est tra Corsica e Liguria. È quest'ultimo tipo di genesi che risulta favorevole al miglior orientamento sulla Liguria. In tal caso, il vento ad Andora entra bene fin sotto riva.

 

Mappa vento Andora 1

 

Parte centrale dell'articolo omessa. La lettura della parte centrale di questo articolo è riservata ai Supporters di Waterwind.it. Per diventare un Supporter, clicca qui.

 

Comunque, lo spot, anche in condizioni di vento forte, è sostanzialmente sicuro, in quanto il vento butta in spiaggia e non verso il largo (a meno di non rompere molto al largo, rischiando poi di scarrocciare oltre la diga del porto ed il capo subito ad Est). Ovviamente, bisogna solo evitare di finire contro i frangiflutti, che nella zona della foce del fiume non sono così distanziati. Nella zona più ad Ovest, vicino al circolo di Windsurf, dove si inizia l'uscita, invece, i tratti di spiaggia tra le scogliere sono ampi, e, quindi, non vi sono particolari problemi, anche perchè intorno alle scogliere in genere si tocca. 

Nella sezione dedicata alle stazioni meteo di Waterwind, trovate i link a due stazioni anemometriche sullo spot.  

Per farvi un'idea dello spot, nella sezione report di waterwind  trovate diversi resoconti delle uscite in diverse condizioni di vento.

Buon vento, Fabio Muriano.

Per vedere lo slideshow di una bella uscita sullo spot, clicca qui. 

Visita il forum di Waterwind, ed unisciti alla nostra community. Visita il nostro canale YouTube.

Diventa nostro supporter, ed accedi ai contenuti riservati!

Sei un windsurfer appassionato? Vuoi collaborare con noi? Leggi qui, allora

Se vuoi sponsorizzare Waterwind, fare pubblicità con noi, o inserire un tuo banner in questo articolo, contattaci.

Acquista i nostri gadgets.

 

 

 

Un video girato sullo spot

Nessun commento

Articoli/Album foto con tag simili

Salva
Preferenze dell'utente per i Cookies
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi altro
Marketing
Insieme di tecniche che hanno per oggetto la strategia commerciale ed in particolare lo studio del mercato.
DoubleClick/Google Marketing
Accetta
Rifiuta
Facebook
Accetta
Rifiuta
Quantcast
Accetta
Rifiuta
Analytics
Strumenti utilizzati per analizzare i dati per misurare l'efficacia di un sito web e per capire come funziona.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta
Functional
Strumenti utilizzati per darti piu' funzionalita' durante la navigazione sul sito Web, questo puo' includere la condivisione sui social.
AddThis
Accetta
Rifiuta