Seleziona la tua lingua

Noli, oltre che una bellissima cittadina ligure, è uno spot piuttosto frequentato dai windsurfers. Con venti Grecale e Levante lo spot lavora meglio, ed offre condizioni di relativa sicurezza. La Tramontana entra rafficata, e lo spot, con alcune precauzioni, risulta ancora abbastanza sicuro rispetto ad altre località della costa ligure, dove, ad esempio, la Tramontana entra off-shore.

 

Windsurf, recensione spot: Noli, Spotorno (Liguria) 

I punti di uscita più frequentati sono posti in corrispondenza dei bagni Mediterranee, o della Lega Navale (alla fine di Spotorno, città al confine con Noli). Vedi mappa sotto.

In entrambi i punti, il parcheggio è abbastanza comodo (almeno fuori stagione, quando gli stabilimenti balneari sono chiusi). Per accedere al parcheggio dei bagni Mediterranee, venendo dal centro di Noli, occorre svoltare a destra, subito prima della galleria all'estremità est dell'abitato verso Spotorno. Dopo la svolta, superato un primo parcheggio, si percorre una stradina che costeggia la spiaggia, lungo la quale si parcheggia.

banner pubblicita

Parte centrale dell'articolo omessa. La lettura della parte centrale di questo articolo è riservata ai Supporters di Waterwind.it. Per diventare un Supporter, clicca qui.

 

La baia di Noli, a sud, è chiusa da Capo Noli, che, in caso di problemi, costituisce un elemento di sicurezza, a patto di non essersi allontanati troppo dalla riva, soprattutto con Tramontana (a nostro parere, almeno con vento forte, non oltre i 4-500 metri). Noi abbiamo provato sinora lo spot con vento di Tramontana, e nella seconda occasione abbiamo anche avuto un inconveniente. Leggi il report della sessione del 21 ottobre 2015, e di quella del 31 ottobre 2015 (durante il quale si è verificato il problema). Nel secondo report, trovate anche alcune considerazioni su alcune possibili alternative dove il vento si distende un po' di più (Albenga, e Laigueglia), da tenere in conto nel caso di vento di Tramontana. In generale, con vento di Tramontana, può essere conveniente dirigersi ancora di più a ponente (Arma di Taggia, e Bordighera, ad esempio), solo a patto che la Tramontana ruoti sufficientemente da Nord Est, verso ponente (altrimenti, sotto riva rimane debole, o ugualmente instabile). Arma e Borfighera (come anche Albenga), lavorano ottimamente con vento da Est pieno. 

 

RIMG3631

 

Finita la surfata, dai bagni Mediterranee è anche possibile raggiungere a piedi il centro di Noli, molto bello (è stata una delle repubbliche marinare!), per mangiarsi una focaccia, o per un happy hour. Dalla Lega Navale, invece, conviene, nel caso, procedere verso il centro di Spotorno.

 

Aloha, Fabio.

 

Visita il forum di Waterwind, ed unisciti alla nostra community. Visita il nostro canale YouTube.

Diventa nostro supporter, ed accedi ai contenuti riservati!

Sei un windsurfer appassionato? Vuoi collaborare con noi? Leggi qui, allora

Se vuoi sponsorizzare Waterwind, fare pubblicità con noi, o inserire un tuo banner in questo articolo, contattaci.

Acquista i nostri gadgets.

Nessun commento

Articoli/Album foto con tag simili

Salva
Preferenze dell'utente per i Cookies
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi altro
Marketing
Insieme di tecniche che hanno per oggetto la strategia commerciale ed in particolare lo studio del mercato.
DoubleClick/Google Marketing
Accetta
Rifiuta
Facebook
Accetta
Rifiuta
Quantcast
Accetta
Rifiuta
Analytics
Strumenti utilizzati per analizzare i dati per misurare l'efficacia di un sito web e per capire come funziona.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta
Functional
Strumenti utilizzati per darti piu' funzionalita' durante la navigazione sul sito Web, questo puo' includere la condivisione sui social.
AddThis
Accetta
Rifiuta