I nostri consigli per fare windsurf!

Cominciamo a parlare di Freestyle e in particolare di una manovra che, nonostante sia stata inventata (da Josh Stone se non ricordo male) molti anni fa, continua ad avere il suo fascino, e ci permette di entrare a pieno titolo nel mondo dei tricks di nuova generazione. La vulcan in sostanza è una sorta di strambata aerea in cui dopo aver saltato, si fa girare la tavola intorno al rig con i piedi ben saldi nelle straps. l'albero diventa il "perno" della rotazione per il cambio di mure.

- Dettagli
- Visite: 14755
Danilo Lanteri, noto costruttore di pinne e tavole custom, ci ha mandato questo spunto di riflessione, in merito ad un tema fondamentale per chi pratica windsurf: l'effetto delle pinne sotto la tavola. Le parole di Danilo sono, come sempre, molto interessanti, e ci invitano a ragionare, e a sperimentare.

Sarà capitato a molti di voi di essere in uno spot, e vedere un windsurfer eseguire una manovra freestyle, e di chiedervi quale manovra sia. Può essere semplice curiosità, ma più spesso vi piacerebbe impararla, e quindi avete bisogno di conoscerne il nome, per cercare materiale didattico che la spieghi. Abbiamo, allora, pensato di classificarle, e creare un catalogo delle manovre freestyle per aiutarvi nello scopo.
- Dettagli
- Visite: 5426
Fabio Calò, direttore della scuola del Pierwindsurf al Lago di Garda, impartisce ambite lezioni di windsurf su molte manovre freestyle e non solo. La nostra amica e supporter Livia di Venezia prende spesso lezione da Fabio al Pier, con Peler ed Ora. Lunedì 14 agosto 2017, abbiamo avuto l'occasione di assistere ad una interessante lezione in acqua di 360.

Per completare la comprensione degli shape delle tavole da windsurf, da qualche mese abbiamo deciso di dotarci di una tavola freestyle: il Fanatic Skate TE 93 2014, utilizzato anche dal campione del mondo Gollito Estredo. La tavola freestyle ha molte peculiarità, che in questo articolo cerchiamo di esporvi.

Per molti, già un normale forward o un back loop sono un traguardo ambito. Altri hanno ambizioni maggiori, ed allora osservare la tecnica di esecuzione del push loop di un campione come Loick Lesauvage può offrire molti spunti.