Test attrezzatura da windsurf

In questo articolo di Michele Ferraina, vi proponiamo una recensione della vela Freestyle di Severne, la Freek, e degli alberi Severne RDM Blue, con alcune considerazioni tecniche molto interessanti.
Leggi tutto: Test vele: Severne Freek 2018, e Severne RDM Blue 2019 (di Mik Ferraina)

Le pinne da windsurf del marchio inglese K4 sono state introdotte sul mercato diversi anni fa. Design innovativo, prezzi molto contenuti, e materiali utilizzati le rendono pinne rivoluzionarie. Grazie alla collaborazione del distributore italiano Antonello Giglio di Hatropina, ci siamo procurati i modelli Scorcher, Stubby e Shark II da testare. Il nostro scetticismo è stato spazzato via, e queste pinne si sono rivelate davvero una bella sorpresa.
La Ezzy Zeta è tornata. Abbiamo comprato questa vela, nella misura 6,4, alcuni mesi fa, ed ora siamo in grado di condividere con voi le nostre impressioni.
- Dettagli
- Visite: 3281
Le pinne da windsurf MFC, da tempo, sono tra le migliori del mercato, sia per costruzione che per shape. Negli ultimi mesi, abbiamo provato diversi modelli 2020 in G-10, sia per condizioni wave che freeride/bump and jump. In questo articolo, sintetizziamo le nostre impressioni.

- Dettagli
- Visite: 4249
La Helix V2 è la nuova versione della tavola freewave di casa Simmer. Ieri, nelle acque del lago di Garda, abbiamo avuto l'occasione di fare il test di questo modello, nel litraggio da 95 litri. In questo articolo, vi raccontiamo le nostre impressioni.

Dopo aver passato in rassegna le tavole wave 2019, in questo articolo prendiamo in considerazione le vele wave di quest'anno, e sintetizziamo i risultati degli accurati test condotti dalla rivista francese Windmag.