Test attrezzatura da windsurf

La Goya Banzai X Pro è la vela Power-wave 4 stecche del marchio hawaiano. E' dunque disegnata per le sessioni wave con vento on shore, oppure, per le condizioni wave con vento molto leggero (come talora si verifica ad Hookipa). Ma le sue caratteristiche la rendono una vela ideale da utilizzare anche in sessioni di windsurf in condizioni bump and jump, o freeride, come quelle in cui la utilizziamo noi, nella misura da 5,7 mq. In questo articolo vi raccontiamo le nostre impressioni, ed i risultati del nostro test sulla versione 2019.

Il freeride è una delle discipline più amate nel windsurf. Ritieniamo, pertanto, di fare cosa utile proponendovi una sintesi dei risultati dei test sulle tavole freeride 2018, condotti dalla nota rivista francese Windmag.

Anche quest'anno, il numero di marzo-aprile della nota rivista francese Windmag è dedicato ai test delle nuove tavole e vele da windsurf 2018 dei principali marchi. In questo, ed in successivi articoli, vi forniremo una sintesi, con alcuni spunti offerti dalla rivista relativi a questi prodotti. Partiamo con le tavole freestylewave 2018.

Marco Maywald, rider di Bergamo, nei giorni scorsi a Lanzarote ha completato il test accurato della vela da windsurf Goya Banzai 4.7 2022/23, la 4 stecche Powerwave del marchio Hawaiano. Ci ha mandato questo articolo, in cui ci racconta che la nuova Banzai è un po' diversa da quella degli anni precedenti.
Leggi tutto: Goya Banzai 4.7 2022/2023: test (di Marco Maywald)

- Dettagli
- Visite: 16295
Non sarò il primo a soffermarmi sulla leggendaria qualità di costruzione delle vele Ezzy, e, quindi, non mi dilungherò troppo su questo. Mi limiterò a dire che quando si entra in possesso di una vela come questa, si ha subito l'impressione che si tratti di vele eterne.

Il nostro collaboratore Max Rinaldi, questa volta si è dedicato al test di una vela freestyle, la Simmer ACE 2018. Condividiamo con voi le sue valutazioni.
Leggi tutto: Test vele: Simmer ACE 5.2 2018 (di Max Rinaldi)