Test attrezzatura da windsurf

Il freeride è una delle discipline più amate nel windsurf. Ritieniamo, pertanto, di fare cosa utile proponendovi una sintesi dei risultati dei test sulle tavole freeride 2018, condotti dalla nota rivista francese Windmag.
- Dettagli
- Visite: 3266
Le pinne da windsurf MFC, da tempo, sono tra le migliori del mercato, sia per costruzione che per shape. Negli ultimi mesi, abbiamo provato diversi modelli 2020 in G-10, sia per condizioni wave che freeride/bump and jump. In questo articolo, sintetizziamo le nostre impressioni.
- Dettagli
- Visite: 12270
A WAVE ORIENTED BOARD. A very reactive board, that delivers great feelings when riding. A multipurpose board, with a tough, but light weight construction, more wave oriented.

Anche questa primavera, la storica rivista Windmag ha pubblicato i test dell'attrezzatura da windsurf dell'anno corrente. In questo articolo, sintetizziamo i test della rivista francese, relativamente alle tavole freestylewave 2022.
- Dettagli
- Visite: 13560
Ezzy tiger 4.2, my sail for 30-35 knots. Una vela che uso in condizioni di vento forte (da 30 nodi in su - peso 65-70 kg). Non sarò il primo a soffermarmi sulla leggendaria qualità di costruzione delle vele Ezzy, e, quindi, non mi dilungherò troppo su questo.

La Goya Banzai X Pro è la vela Power-wave 4 stecche del marchio hawaiano. E' dunque disegnata per le sessioni wave con vento on shore, oppure, per le condizioni wave con vento molto leggero (come talora si verifica ad Hookipa). Ma le sue caratteristiche la rendono una vela ideale da utilizzare anche in sessioni di windsurf in condizioni bump and jump, o freeride, come quelle in cui la utilizziamo noi, nella misura da 5,7 mq. In questo articolo vi raccontiamo le nostre impressioni, ed i risultati del nostro test sulla versione 2019.