Escursioni e sport in montagna, sulla neve: ciaspolate, sci di fondo, sci alpinismo, sci da discesa
- Dettagli
- Visite: 265
Il Lej da Staz, tra Celerina e Sankt Moritz, in Engadina, è un luogo incantato. Una serie di sentieri, su neve battuta, consente di raggiungere questa stupenda località ed apprezzarne il suo fascino anche in pieno inverno.
Dopo essere saliti a Blaunca e Grevasalvas in estate, da Maloja, abbiamo voluto raggiungere questi due magnifici alpeggi dell'Engadina in inverno, partendo da Plaun da Lej. Ed anche questa volta è stata una giornata meravigliosa.
- Dettagli
- Visite: 590
Finalmente, sono andato a provare le piste per lo sci di fondo dell'Altopiano d'Asiago. Per la precisione, sono stato al Centro di fondo di Campomulo. Mi ha colpito la bellezza dei tracciati, ma la logistica mi ha lasciato molto perplesso.
- Dettagli
- Visite: 825
La salita al Monte San Primo dai Piani del Tivano è un'escursione semplice, ma tra le più panoramiche di tutte le Prealpi intorno al lago di Como. Ed il trekking, durante i mesi invernali, con le pendici del Monte San Primo ricoperte di neve, è ancora più scenografico ed emozionante.
Leggi tutto: Dai Piani del Tivano al Monte San Primo, con la neve

- Dettagli
- Visite: 1111
La Val Roseg è davvero una valle per tutte le stagioni.... A distanza di 30 anni dalla prima volta, sabato 5 marzo 2022, sono tornato in questa affascinante valle dell'Engadina, in Svizzera, per una bellissima giornata di sci di fondo.
- Dettagli
- Visite: 1667
Mi avevano parlato tante volte della Val Viola, decantandomi le escursioni estive, a piedi o in MTB, e quelle invernali, a piedi, con le ciaspole, o gli sci. Sabato, 22 gennaio 2022, ho fatto un trekking, in condizioni invernali, da Arnoga alla Baita Caricc, e posso confermare che questa valle, a due passi da Livigno, ha davvero un fascino particolare.
Leggi tutto: Val Viola (Valdidentro): da Arnoga alla Baita Caricc