La Sardegna è una terra magica per il windsurf e non solo. Bruno ci introduce uno spot per windsurf della costa Est, che ha testato questa estate durante le vacanze.
Windsurf, recensioni spot: La Capannina, Arbatax (Sardegna)
Ciao a tutti vorrei condividere con voi uno tra i più suggestivi spot di Arbatax sulla costa Orientale della Sardegna.
Lo spot è appena sopra il porto di Arbatax, superata la Spiaggia di Ponente (o anche detta "prima spiaggia della Capannina" o della cartiera); si prosegue verso nord per circa un km, superata La Capannina (ristorante fronte spiaggia), e si va ancora oltre fino all’imbocco dell’Ittiturismo La Peschiera.
Si può armare comodamente in strada, vicino alle automobili, visto che in quel punto c’è un largo posteggio praticamente sopra alla spiaggia. A pochi passi, è presente un chiosco/bar molto utile per fare delle pause rifocillanti.
Lo spot si trova in una baia prevalentemente sabbiosa, quindi senza grandi pericoli, dove a nord è situata Santa Maria Navarrese e a Sud il porto di Arbatax, sotto alle Rocce Rosse di Capo Bellavista.
Ho potuto conoscere questo meraviglioso spot wave durante le ferie di Agosto, grazie al mitico local Valter Cardia, e i suoi fantastici amici, che mi hanno da subito accolto come uno di loro. Abbiamo surfato in questo spot per due giorni consecutivi, con il NE (Grecale) tra i 25-30 nodi, e un’onda di circa un metro e mezzo.
Con Grecale, si parte di fronte all’ingresso dell’Ittiturismo La Peschiera al riparo di alcune rocce sulla sinistra, con il vento Side-Onshore da sinistra, che aiutano agevolmente a superare lo shore-break iniziale, andando in direzione dell’imbocco del porto per circa un km; ma vista la corrente che spinge verso la spiaggia sabbiosa, si riesce a rimanere abbondantemente sotto, e nel caso uno cada, si finisce sulla lunga spiaggia.
Un fastidio (solo per in principianti! nota dell'editore.....) è una secca che produce delle onde più consistenti, quando ci si trova a circa 100/200 metri dal punto di partenza, e dove, se non si è abbastanza veloci, si rischia di cadere. Ovviamente, io con il mio livello, ci cadevo quasi puntualmente, con conseguenti “frullate”. Quindi, è stata una grande palestra, ma questa è un’altra storia e seguirà un articolo con le sensazioni ed emozioni delle due uscite. Invece, i Local capitanati dalla grande esperienza di Maurizio Mulas, se la cavavano egregiamente.
Con venti da Sud, i local escono a Museddu (leggi la recensione dello spot), alla spiaggia di Cardedu vicino a Barisardo, perché a sud della Capannina c'è Capobellavista e ostruisce tutto.
Che dire… surfare tra le onde spumeggianti di questo mare azzurrissimo, con la vista dell’isolotto dell’Ogliastra da una parte e le abitazioni colorate del porto dall'altra, sotto alle famose Rocce Rosse di Arbatax, penso sia qualcosa di unico…..
Ciao. Bruno
Waterwind.it esiste grazie al vostro contributo: diventa nostro supporter, ed accedi ai contenuti riservati!
I commenti a fine articolo sono graditi (se non siete registrati su Disqus, e non volete farlo, potete accedere con il vostro account social).
Sei un windsurfer appassionato? Vuoi collaborare con noi? Leggi qui, allora!
Se vuoi sponsorizzare Waterwind, fare pubblicità con noi, o inserire un tuo banner in questo articolo, contattaci.
Acquista i nostri gadgets, o le nostre Lycra.