Sarà capitato a molti di voi di essere in...
Ti piacciono le nostre idee...
Rendere Waterwind.it quotidianamente...
Il waveriding è la disciplina del...
Oggi, il waveriding non è più solo Bottom...
Se siete appassionati di...
Waterwind.it è il sito dedicato a tutti...
Sei un windsurfer appassionato, e ti...
Giornata di foehn leggero, ma a tratti divertente, a Dervio sul Lago di Como. Sempre buona per sgranchirsi in maniera sana. Temperatura dell'aria ancora una volta imbarazzante in questo finale di inverno, un po' inquietante.
Leggi tutto: Dervio (Lago di Como), 22 febbraio 2019: 20 nodi e 20 gradi....
La penisola del Capo di Buona Speranza, in Sud Africa, ha un fascino unico, in grado di stregare chiunque. Sulle sue coste, sono posizionati alcuni spot per windsurf meravigliosi, sia dal punto di vista del panorama intorno, sia per la qualità delle condizioni offerte.
Leggi tutto: Cape Point, Platboom, Scarborough, Misty Cliffs, e Witsands (Sud Africa)
Cape Town, in Sud Africa, tra dicembre e febbraio, è un'ottima destinazione per fare windsurf tra le onde, perchè offre piacevoli temperature estive e tanti spot nel raggio di pochi chilometri, in grado di far divertire tutti. Sunset Beach, Big Bay, Haakgat, Melkbos sono quelli principali. Ed a Rietvlei vi anche la possibilità di fare freestyle.
Leggi tutto: Sunset Beach, Big Bay, Haakgat, Melkbos (Sud Africa)
Paternoster è lo spot più lontano da Cape Town, ma quando lavora, regala delle condizioni talmente belle, soprattutto come qualità delle onde, che, in genere, ripagano del disagio del viaggio. Qui, si torna sempre molto volentieri, anche per godere della magia di una spiaggia la cui immagine vi rimarrà stampata nel cuore.
Cominciamo a parlare di Freestyle e in particolare di una manovra che, nonostante sia stata inventata (da Josh Stone se non ricordo male) molti anni fa, continua ad avere il suo fascino, e ci permette di entrare a pieno titolo nel mondo dei tricks di nuova generazione. La vulcan in sostanza è una sorta di strambata aerea in cui dopo aver saltato, si fa girare la tavola intorno al rig con i piedi ben saldi nelle straps. l'albero diventa il "perno" della rotazione per il cambio di mure.
Avevo intuito che questo viaggio in Sud Africa sarebbe stato bello..... La realtà è stata anche superiore all'immaginazione, con tante conferme, e piacevoli scoperte. In questo articolo, vorrei condividere l'esperienza di viaggio e le forti emozioni vissute in questo mio primo Sud Africa. Sono andato in Sud Africa per fare windsurf, ma anche per visitare Cape Town e d'intorni. L'articolo quindi risulterà interessante non solo per i praticanti di sport acquatici, ma anche per tutti coloro che vogliano visitare questo paese per turismo.
Leggi tutto: Il mio primo Sud Africa: resoconto di viaggio (di Fabio Muriano)
Gli spot del Capo di Buona Speranza hanno un fascino unico. Avremmo voluto iniziare ad esplorare quelli un po' più abbordabili, ma sabato 26 gennaio 2019, siamo finiti a provare quello forse più impegnativo, Cape Point. E' stata una giornata intensa, in cui abbiamo potuto anche osservare molti riders di livello in azione.
Sunset Beach, la mattina del 25 gennaio 2019, ci ha regalato una sessione stupenda, con swell sui 2 metri, ed un Cape Doctor di intensità giusta. Quando il vento è poi diventato fotonico ci siamo spostati a Big Bay, spot che abbiamo apprezzato molto per la qualità dell'onda (ma anche per l'ambiente a terra). Il 27 gennaio 2019 abbiamo ripetuto la doppietta in questi due spot, con condizioni relativamente più easy.
Leggi tutto: Sunset Beach e Big Bay (Sud Africa), 25-27 gennaio 2019
Giovedì 24 gennaio 2019, la costa del Western Cape, in Sud Africa, è stata raggiunta da uno swell di dimensioni davvero notevoli, con onde che hanno raggiunto i 4 metri. La concomitante presenza del Cape Doctor, il famoso vento di Sud Est, ci ha regalato delle sessioni davvero belle e molto adrenaliniche. Io sono uscito la mattina a Sunset Beach, ed il pomeriggio a Big Bay, scoprendo poi di aver surfato in mezzo ad un'incredibile platea di rider professionisti.
Leggi tutto: Sunset Beach e Big Bay (Sud Africa), 24 gennaio 2019 (un giovedì da leoni)
Quando arrivi la prima volta in Sud Africa, e ti capita di fare le tue prime uscite a Paternoster, capisci subito che non sei in un posto normale.... Il 19 e 23 gennaio, siamo subito partiti da questo spot, uno dei più belli, con condizioni facili ma divertenti, con venti di buona intensità, ed onde pulite e di qualità. Il resto, per incantarci, lo ha fatto il fascino di una spiaggia che ci è apparsa subito magica.
Oggi, il waveriding non è più solo Bottom turns e Cut backs, su e giù per le onde. Ormai, anche tra le onde, si vedono manovre e movimenti piuttosto complicati, in parte mutuati dal freestyle, ed il waveriding sta diventando una disciplina molto più varia. E' utile, allora, fare un po' di ordine tra le principali manovre.
Ancora una volta, l'Engadina ci ha fatto divertire, regalandoci una bella giornata di sci di fondo, con condizioni delle piste già ottimali.
Non perderti gli Eventi di windsurf, e le occasioni per incontrare i tuoi amici windsurfers!
Don't miss the windsurfing events, and the chance to meet your windsurfer friends!
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
|
2
|
3
| ||||
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
Copyright © 2019. Waterwind. Privacy IT - Privacy EN - Privacy FR
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy.