I Laghi di Garda e Como, in questi giorni, promettono dei gran bei termici mattutini. Stamattina, Valmadrera, sul lago di Como, ha regalato un gran bel Tivano, a più di 20 nodi, dall'alba fino alle 10,30. Temperatura piacevole.
Domenica scorsa, il Caranca di Bordighera ha regalato una giornata di windsurf spettacolare, con un levante a 40 nodi, un mare turchese, ed un sole meraviglioso. Gianky ci ha mandato queste foto bellissime che ci testimoniano cosa ci siamo persi....
Monesteroli è un piccolo borgo ligure, immerso tra Portovenere e Riomaggiore, letteralmente a picco sul mare. Famoso per la sua scalinata, fatta di 1200 gradoni che sembrano tuffarsi direttamente in mare. Il sentiero è scosceso, impegnativo e, nonostante si affacci sulle limpide acque delle Cinque Terre, con dislivello notevole. Si consiglia, perciò, buon fiato e una discreta condizione per intraprenderlo.
Leggi tutto: Trekking: "Stairway to Heaven", Monesteroli (La Spezia) - di D. Izzo
L'Eremo di San Valentino è davvero una bella e suggestiva meta, raggiungibile con un trekking abbastanza facile, che parte dalla frazione Sasso di Gargnano. Il panorama sul Lago di Garda è davvero notevole. La storia del luogo e la quiete che può regalare sono un valore aggiunto, che renderanno ancora più appagante la vostra escursione.
Leggi tutto: Trekking: Sasso (Gargnano) - Eremo di San Valentino
Una delle più belle giornate di sci di fondo della mia vita! Sabato 13 febbraio 2021, siamo stati a sciare a Livigno, in Provincia di Sondrio (Valtellina), che si è confermata una bellissima località dove praticare lo sci nordico, in un panorama di alta montagna, in grado di regalare emozioni uniche.
Leggi tutto: Sci di Fondo: Livigno, Sondrio, Valtellina - di Fabio Muriano
Oggi, buona giornata di Foehn sul lago di Como: 30 nodi, e soprattutto ben 14 gradi, che hanno reso l'uscita in windsurf fattibile. Noi siamo usciti ad Abbadia Lariana.
Bella! La pista di sci di fondo di Santa Caterina Valfurva, in Provincia di Sondrio, è davvero entusiasmante. Questa piacevole località della Valtellina offre un comprensorio per lo sci nordico di alto livello, con piste adatte a principianti ed esperti, una logistica e servizi eccellenti, in un contesto panoramico molto suggestivo. In questo articolo, vi forniamo un'accurata descrizione del posto, utile per tutti gli appassionati.
Leggi tutto: Sci di Fondo: Santa Caterina Valfurva, Sondrio, Valtellina
Gli spot di Maui, nelle Hawaii, sono uno dei sogni di ogni appassionato di windsurf. Ma sono un sogno così proibito? Sentiamo cosa ci dice Daniele, un windsurfer che ci è stato due volte, e che ci ha mandato questa recensione davvero dettagliata.
Tre giorni di waverding in Sardegna spettacolari. Alessio Negrelli, rider modenese, quasi naturalizzato sardo, ci ha mandato questo coinvolgente resoconto delle sessioni di windsurf ad Alghero, Chia e Funtana Meiga del 22, 23, e 24 gennaio 2021, con onde fantastiche.
Leggi tutto: Alghero, Chia e Funtana Meiga - Sardegna, di Alessio Negrelli
Le abbondanti nevicate di questo inverno hanno consentito di aprire la pista di sci di fondo del Pian del Tivano, in Provincia di Como, gestita dallo Sci Club Sormano. La pista si è rivelata una buona occasione per fare sci nordico, a poco più di un'ora di macchina da Milano.
La banda Gennaro ha colpito ancora. Adriano ed il figlio Filippo, in questi giorni, sono a Porto Pollo, in Sardegna, e ci hanno mandato questo avvincente resoconto delle ultime uscite in windsurf, con ponente fino a 50 nodi!
Leggi tutto: Porto Pollo, Sardegna, gennaio 2021: rientro alla “Base” - di Adriano Gennaro
Un caldo afoso, a tratti veramente fastidioso ed insopportabile...., ha contraddistinto la nostra sessione di windsurf, di oggi, 24 gennaio 2021, a Valmadrera sul lago Como. Tivano teso, e finalmente mani senza guanti.
Privacy IT - Privacy EN - Privacy FR - Privacy ES.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più, vai alla sezione Cookie Policy.