Seleziona la tua lingua

La Spiaggia d'Oro ad Imperia è uno degli spot wave più importanti del Nord Italia. Può regalare giornate memorabili, giornate alla portata di quasi tutti, ed altre in cui rispedisce presto a terra (o a scogli) chi tenta di sfidarla. E' uno spot bello, ma non banale, in quanto presenta alcune insidie, ed è quindi meglio conoscerlo bene prima di provarlo.

 

Windsurf recensioni spot: Imperia, Spiaggia d'Oro (Liguria)

Una prima cosa che ci piace molto della d'Oro è proprio la posizione. La spiaggia si trova proprio nel cuore della frazione Porto Maurizio di Imperia, nucleo storico arroccato su una collina a strapiombo sul mare, ed a ridosso del Porto di Imperia più ad Ovest. Questa collocazione nel centro abitato, rende lo spot gradevole anche prima e dopo l'uscita, e fa si che lo spot sia accogliente anche per eventuali famiglie o fidanzate al seguito, che hanno la possibilità di fare due passi nel borgo (riparate dal vento), mentre voi vi godete lo spot in acqua. 

Per arrivare allo spot (vedi mappa a fine articolo), conviene uscire dall'autostrada ad Imperia Ovest, e poi seguire le indicazioni per il centro città.

Imboccata l'Aurelia in direzione Est, bisogna svoltare a destra in Via Giovanni Boine. La strada scende fino alla spiaggia; qui, fa un'ampia curva a sinistra, costeggia la parte bassa del borgo, che rimane sulla sinistra, ed il porto, che rimane a destra. La strada raggiunge, infine, una rotonda alla quale, svoltando a sinistra in Via Pirinoli, è possibile di nuovo prendere l'Aurelia (al semaforo in cima a Via Pirinoli, svoltare a sinistra se si vuole nuovamente avere la possibilità di tornare in via Boine).

DSCN1243

DSCN1248

DSCN1253

IMG 20170104 WA0001

Non vi sono molti parcheggi disponibili sullo spot (e nei giorni in cui lo spot è affollato, arrivando tardi, si rischia di non averne neanche uno disponibile, a meno di non scaricare e parcheggiare lontano).

La prima possibilità di parcheggio è rappresentata dai posti disponibili sul lato destro della discesa di Via Boine (ovviamente, tanto più comodi, quanto più ci si avvicina alla spiaggia). Nei giorni in cui non ci sono regate, o altre manifestazioni, vi sono alcuni ulteriori posti a disposizione (molto ambiti) in corrispondenza dello slargo a destra, alla fine della discesa (quando Via Boine fa l'ampia curva a sinistra - vedi mappa a fine articolo). Se superate questi parcheggi, senza aver scelto un posto, vi toccherà rifare tutto il giro.

Parte centrale dell'articolo omessa. La lettura della parte centrale di questo articolo è riservata ai Supporters di Waterwind.it. Per diventare un Supporter, clicca qui.

Noi, finora, abbiamo provato la d'Oro in una giornata di dicembre piuttosto tranquilla, e molto piacevole (leggi report). Se fa onda grossa, e/o vento forte, sta a voi valutare se avete le capacità per affrontarla, ed evitare frustrazioni.

Infine, per quanto riguarda la logistica, lo spot offre diversi punti di ristoro a Porto Maurizio, dove avete sia bar, focaccerie che ristoranti.

Imperia è una città piuttosto piacevole; pur non essendo piccola, offre ancora molti angoli caratteristici, pieni di locali tipici.

Merita fare un salto ad Oneglia (l'altra frazione principale della città più ad Est): sotto i portici del porto è un continuo di trattorie e bar/enoteche, e potete anche mangiare del pesce fritto cucinato in barca direttamente dai pescatori locali. Dallo spot della d'Oro, parte anche la "Passeggiata degli Innammorati" che vi conduce verso Borgo Foce, altro punto suggestivo della città, e dove avrete altri esercizi commerciali, a cui appoggiarvi per uno spuntino veloce, o per un pranzo/cena completi.

Per quanto riguarda posti dove dormire, non sappiamo darvi particolari consigli, dal momento che le nostre trasferte in zona sono, per lo più, giornaliere. Comunque, siete in una città che offre molte strutture (considerate anche la vicina Diano Marina), prenotabili su internet attraverso i soliti portali (booking.com, airbnb, ecc.).

Buon divertimento. Fabio

 

Clicca quiper una slidegallery  relativa ad una giornata sullo spot.

Visita il forum di Waterwind, ed unisciti alla nostra community. Visita il nostro canale YouTube.

Diventa nostro supporter, ed accedi ai contenuti riservati!

Sei un windsurfer appassionato? Vuoi collaborare con noi? Leggi qui, allora

Se vuoi sponsorizzare Waterwind, fare pubblicità con noi, o inserire un tuo banner in questo articolo, contattaci.

Acquista i nostri gadgets.

 

 

Un video di una giornata sullo spot

 

Nessun commento

Articoli/Album foto con tag simili

Salva
Preferenze dell'utente per i Cookies
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi altro
Marketing
Insieme di tecniche che hanno per oggetto la strategia commerciale ed in particolare lo studio del mercato.
DoubleClick/Google Marketing
Accetta
Rifiuta
Facebook
Accetta
Rifiuta
Quantcast
Accetta
Rifiuta
Analytics
Strumenti utilizzati per analizzare i dati per misurare l'efficacia di un sito web e per capire come funziona.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta
Functional
Strumenti utilizzati per darti piu' funzionalita' durante la navigazione sul sito Web, questo puo' includere la condivisione sui social.
AddThis
Accetta
Rifiuta