Trekking, escursionismo, arrampicata, sci, e MTB
- Dettagli
- Visite: 4603
Il tracciato di sci di fondo da Saint Moritz a Pontresina è uno dei più affascinanti di tutta l'Engadina: tecnico senza essere estremo, con tratti affascinanti in mezzo al bosco, e con ottimi punti di appoggio lungo il percorso.
Leggi tutto: Sci di Fondo: Saint Moritz - Pontresina, Engadina, Svizzera
- Dettagli
- Visite: 4618
In questo articolo, vi proponiamo un trekking semplice, alla portata di tutti, ma davvero remunerativo dal punto di vista panoramico, nella zona di Colico, nell'alto lago di Como. Si tratta di un'escursione intorno al Montecchio Sud, uno dei rilievi che delimitano il lago, in prossimità della baia di Piona.
Leggi tutto: Trekking: giro del Montecchio Sud (Colico, Lago di Como)
- Dettagli
- Visite: 3368
La Norvegia è una terra di primati. Ovviamente, non poteva non avere il più grande ghiacciaio dell'Europa continentale, lo Jontaldsbreen. Noi siamo andati ad ammirare un suo ramo, il Ningardsbreen con una facile escursione.
- Dettagli
- Visite: 8001
Il trekking da Pradel al Rifugio Selvata, nel gruppo delle Dolomiti di Brenta, è un itinerario semplice, e di moderato impegno, che vi consente di ammirare, però, gli emozionanti panorami della Cima Tosa, del Campanile basso, e del Croz dell'Altissimo e delle vette intorno. In questo articolo, vi guidiamo alla scoperta di questo itinerario.
Leggi tutto: Rifugio Selvata da Molveno (Dolomiti di Brenta)
- Dettagli
- Visite: 1532
La salita al Rennesøyhodnet è una semplice escursione sull'isola di Rennesøy, vicino a Stavanger, in Norvegia, che vi consente di immergervi nel panorama meraviglioso dei fiordi Norvegesi. Emozioni allo stato puro.
Leggi tutto: Trekking al Rennesøyhodnet, Stavanger, Norvegia
- Dettagli
- Visite: 2041
Non tutti sapranno che attorno a uno dei simboli natural-paesaggistici dell’Italia si sviluppa un vero e proprio trekking; un anello, semplice e adatto a tutti, che circumnaviga una bellezza meravigliosamente imponente del centro penisola: la Cascata delle Marmore. In questo articolo, vi descriviamo quindi l’hiking che porta a scoprire 165 metri di potenza acquatica nel polmone verde d’Italia, l’Umbria.
Leggi tutto: Trekking alla cascata delle Marmore (di Daniele Izzo)
- Dettagli
- Visite: 2987
Questa volta il trekker spezzino Daniele Izzo ci conduce in uno dei luoghi più affascinanti dell'Appennino, Campo Imperatore, e ci guida in una bella escursione itinerante lungo i sentieri usati dai pastori, che consente di ammirare panorami che suscitano forti emozioni. Ecco qui il suo racconto.
Leggi tutto: Sui sentieri dei pastori (Campo Imperatore, Appennino), di Daniele Izzo
- Dettagli
- Visite: 6498
Il Tour della Bessanese è un trekking che si sviluppa in ambiente di alta montagna, in un percorso ad anello che gira attorno all'Uja di Bessanese, cima delle Alpi Graie che rappresenta lo spartiacque tra l'italiana Val d'Ala (in provincia di Torino) e la francese Valle de l'Averole, valle laterale della Valle de L'Arc.
- Dettagli
- Visite: 2673
Le piste di sci di fondo dell'Engadina, in Svizzera, sono già aperte, grazie alle nevicate delle settimane scorse. Noi siamo andati a perlustrare la situazione, cominciando la stagione 2021/2022 subito da un itinerario impegnativo, tra Sils Maria e la Val Fex.
Leggi tutto: Sils - Val Fex. Inaugurata la stagione di fondo 2021/2022