Test attrezzatura da windsurf
- Dettagli
- Visite: 17439
A multipurpose board. La RRD FSW 111 2010 è una tavola, a mio giudizio, polivalente, che consente di uscire sia in condizioni di onda formata al mare, sia in condizioni di acqua piatta.
Per chi frequenta spot dove prevalgono le brezze termiche, e non vuole ancora evolvere verso tavole slalom decisamente più tecniche, le tavole freeride sono un’ottima soluzione che assicura un facile divertimento senza troppi pensieri.
Quest'anno ho deciso di cambiare una delle mie tavole da windsurf per il waveriding, ed ho acquistato una JP Magic Wave Pro 2022. In questo articolo, vi racconto i risultati del mio test della tavola del noto marchio australiano.
Il freeride è una delle discipline più amate nel windsurf. Ritieniamo, pertanto, di fare cosa utile proponendovi una sintesi dei risultati dei test sulle tavole freeride 2018, condotti dalla nota rivista francese Windmag.
Da tempo desideravo provare una Ga Sails Manic, una vela hardcore wave 4 stecche, resa celebre dal noto campione di windsurf francese Thomas Traversa. Ho avuto modo di testarla a dovere, ed in questo articolo vi racconto le mie impressioni.
- Dettagli
- Visite: 5062
La Helix V2 è la nuova versione della tavola freewave di casa Simmer. Ieri, nelle acque del lago di Garda, abbiamo avuto l'occasione di fare il test di questo modello, nel litraggio da 95 litri. In questo articolo, vi raccontiamo le nostre impressioni.