Le nostre imperdibili recensioni degli spot per Windsurf
La Sardegna è una terra magica per il windsurf e non solo. Bruno ci introduce uno spot per windsurf della costa Est, che ha testato questa estate durante le vacanze.
Lo spot di Leucate - Le Goulet si trova nel lago costiero di Leucate, in Francia, nella provincia Languedoc-Roussilon, l'ultima ad ovest prima della Spagna. E' uno spot che offre le condizioni sicure dei laghi interni della zona (acqua quasi ovunque bassa), talora molto estesi, dove è possibile affrontare con ragionevole tranquillità i forti venti di maestrale che spesso soffiano sulla zona.
Noli, oltre che una bellissima cittadina ligure, è uno spot piuttosto frequentato dai windsurfers. Con venti Grecale e Levante lo spot lavora meglio, ed offre condizioni di relativa sicurezza. La Tramontana entra rafficata, e lo spot, con alcune precauzioni, risulta ancora abbastanza sicuro rispetto ad altre località della costa ligure, dove, ad esempio, la Tramontana entra off-shore.
Stintino è una nota località turistica della Sardegna. Il local Gian Lorenzo Loria ci ha mandato questa accurata recensione dello spot per windsurf, che volentieri pubblichiamo.
- Dettagli
- Visite: 8659
Questo è uno spot conosciuto per caso, un po' meno famoso rispetto al vicino spot di San Pere Pescador, ma che secondo noi offre buone potenzialità, ed un panorama quasi caraibico. Noi abbiamo testato lo spot con vento di Tramontana, con raffiche fino a 30 nodi.
Le Cold Hawaii, un tratto di costa, nel nord ovest della penisola danese, lungo circa 50 km, offrono numerosi spot per il windsurf, il kitesurf, ed il surf da onda. Hanstholm e Klitmøller sono i più famosi. Ma la Danimarca, turisticamente, offre molto altro, e non solo per quanto riguarda gli sport acquatici.