Seleziona la tua lingua

Per molti, già un normale forward o un back loop sono un traguardo ambito. Altri hanno ambizioni maggiori, ed allora osservare la tecnica di esecuzione del push loop di un campione come Loick Lesauvage può offrire molti spunti.

 

Windsurf, teoria: il push loop di Loick Lesauvage

Nel video qui riportato, Loick (F780, ha solo 16 anni!) realizza alcuni tweaked push loop, nel mitico spot della Coudouliere, a Six Four Les Plages, Francia del sud, in una giornata con vento di NW fino a 40 nodi.

 

Lesauvage loop

 

 

Rivedendo il video in slow motion, si può cogliere, in maniera abbastanza evidente, la differenza dei movimenti di questa manovra rispetto al "normale" back loop.

Al minuto 0'34" ed al minuto 1'20" si vede che Loick (in quel momento sotto sopra - tavola in alto vela in basso), con un movimento deciso, porta l'albero in avanti verso il vento, facendo passare rapidamente il rig sopra vento rispetto al suo corpo, per poi (a rotazione completata), recuperare rapidamente il rig, riportandolo vicino al corpo, in preparazione all'atterraggio (con il corpo sopravento all'attrezzatura).

 

 

"Buon lavoro".

Fabio

 

 

 

Visita il forum di Waterwind, ed unisciti alla nostra community. Visita il nostro canale YouTube.

Diventa nostro supporter, ed accedi ai contenuti riservati!

Sei un windsurfer appassionato? Vuoi collaborare con noi? Leggi qui, allora

Se vuoi sponsorizzare Waterwind, fare pubblicità con noi, o inserire un tuo banner in questo articolo, contattaci.

Acquista i nostri gadgets

 

 

 

Nessun commento

I consigli del forum di Waterwind (solo agli abbonati possono scrivere nel forum)

    • GA Sails o Goya?
    • Putroppo, la mia 4.2 inizia a mostrare i segni del tempo (del resto me la sono goduta abbondamente, in giro per il mondo...). Riprenderei una Ezzy (la Wave - 4 stecche), ma, vorrei comprarla, ovviamente, a prezzo scontato. Recharge-store le ha esaurite al momento, e le nuove 2024 presumo che arriveranno non prima della prossima primavera (ho comunque chiesto). In alternativa, sto valutando di...
    • In Windsurf - Forum / Chiedi un consiglio/Ask for advice
    • da ita4012
    • 4 Giorni 23 Ore fa
    • Consiglio attrezzatura
    • Tavole di quel litraggio e di quel tipo di modello (freeride per principianti) non hanno subito significative modifiche negli ultimi 15-20 anni. Va solo verificato che siano in buone condizioni. Rispetto agli esempi che hai indicato, i prezzi mi sembrano però un po' alti. Io per quei prezzi a primavera ci ho comprato due tavole Simmer di 3-4 anni fa da 160 e 180 litri dal Windsurfing Center di...
    • In Windsurf - Forum / Chiedi un consiglio/Ask for advice
    • da ita4012
    • 1 Settimana 3 Giorni fa
    • Consigli aggiornamento attrezzatura freeride / sla...
    • Ok, ora, i concetti sono più chiari. Se fossi in te, se l'Isonic non è così tecnico da utilizzare, intanto continuerei ad utilizzare quello, e magari, prima di cambiarlo, farei qualche prova di altre tavole, possibilmente noleggiando. Al di là dei consigli che ti possono dare gli altri, contano molto le tue sensazioni personali con la tavola sotto i piedi. Per quanto concerne la vela, ti...
    • In Windsurf - Forum / Chiedi un consiglio/Ask for advice
    • da ita4012
    • 1 Settimana 4 Giorni fa