Seleziona la tua lingua

La Waterstart è una manovra fondamentale, che bisognerebbe imparare prima possibile, una volta messo piede su una tavola da windsurf. Il Tricktionary (uno dei più autorevoli manuali del settore) la annovera tra le manovre "basics".

Waterstart: la madre di tutte le manovre del windsurf!

Appresa la waterstart, infatti, farete il salto di qualità, e potrete uscire con sicurezza anche in condizioni impegnative (vento forte, e soprattutto con mare formato), ovvero quando recuperare la vela diventa faticoso, o quasi impossibile. 

Qui sotto, vi proponiamo un video in cui viene fornita la spiegazione teorica delle diverse fasi della manovra. Il video è stato girato in occasione delle lezioni di windsurf organizzate da Waterwind.it sul lago di Como.

Nel video vengono spiegati i passaggi fondamentali della manovra. In realtà, con l'esperienza si imparano vari trucchetti che servono a velocizzarla ulteriormente (es. partenza dall'acqua bugna in avanti), e che in futuro, magari, saranno oggetto di un ulteriore video.

Intanto, riteniamo di fare cosa utile, mettendovi a disposizione questo filmato, con i concetti di base.

Se avete domande, o suggerimenti, postate un commento a fine articolo.

Buon vento. Fabio Muriano

Prima parte:

Seconda parte:

 

Senza il vostro sostegno, Waterwind non esisterebbe. Diventa nostro supporter!

Se vuoi fare pubblicità con noi, leggi qui, o contattaci.

Collabora con noi. Leggi qui

Acquista i nostri gadgets. Visita il nostro canale YouTube.

Nessun commento

Effettua il Login per postare un commento

Articoli/Album foto con tag simili

I consigli del forum di Waterwind

    • Albero 430 c80
    • Ciao Maurizio.  Se è un fondo di magazzino mai usato, sei a posto. Mica scadono....  Gli alberi usati possono essere da valutare attentamente solo se duramente sollecitati in condizioni wave o freestyle. Ciao. Fabio 
    • In Windsurf - Forum / Chiedi un consiglio/Ask for advice
    • da ita4012
    • 13/06/2025 22:40
    • windsurf completo...principiante avanzato
    • Ottima conclusione. Indirizzati su una tavola freeride abbastanza larga, di costruzione intermedia meglio, se trovi, non le pro ma nemmeno quelle dure e pesanti da scuola. Evita tavole lunghe e strette, e tavole freerace e slalom anche se attuali. La scassa powerbox conica e monovite assolutamente consigliabile, te lo dice uno che ha Tuttle a due viti a Venezia e Power fuori
    • In Windsurf - Forum / Chiedi un consiglio/Ask for advice
    • da nakaniko
    • 10/06/2025 20:42
    • Riparazione mini crepa
    • Ciao, io ho recentemente dovuto riparare una alberata con bozzo. Ho rimosso con un taglierino le parti "mobili", ho scartavretrato intorno al danno. Ho colato nel buco la resina epossidica bicomponente. Ho aspettato 1 giorno. Poi ho carteggiato nuovamente per rendere liscio e in pari togliendo le colature ed ho applicato sopra uno stucco bicomponente. Dopo la solidificazione ho carteggiato per...
    • In Windsurf - Forum / Chiedi un consiglio/Ask for advice
    • da Paolol
    • 27/05/2025 12:39
    • Cassetta di sicurezza (Locker) per custodia chiavi...
    • Io ho Unifiber Keysafe M e pesa 0.53 kg. La chiave dell'auto ci sta abbastanza comoda  www.unifiber.net/windsurf-gear/accessori...76bb97b7a33d0d0b2792 Se ti serve più spazio c'è anche Large e pesa 0.7 kg www.unifiber.net/windsurf-gear/accessori...76bb97b7a33d0d0b2794 Sicurezza: il mio sembra ben fatto, ma è il primo che posseggo e non ho approfondito più di tanto  Ciao  A
    • In Windsurf - Forum / Chiedi un consiglio/Ask for advice
    • da Scuffia
    • 15/04/2025 23:27