Seleziona la tua lingua

La Waterstart è una manovra fondamentale, che bisognerebbe imparare prima possibile, una volta messo piede su una tavola da windsurf. Il Tricktionary (uno dei più autorevoli manuali del settore) la annovera tra le manovre "basics".

Waterstart: la madre di tutte le manovre del windsurf!

Appresa la waterstart, infatti, farete il salto di qualità, e potrete uscire con sicurezza anche in condizioni impegnative (vento forte, e soprattutto con mare formato), ovvero quando recuperare la vela diventa faticoso, o quasi impossibile. 

Qui sotto, vi proponiamo un video in cui viene fornita la spiegazione teorica delle diverse fasi della manovra. Il video è stato girato in occasione delle lezioni di windsurf organizzate da Waterwind.it sul lago di Como.

Nel video vengono spiegati i passaggi fondamentali della manovra. In realtà, con l'esperienza si imparano vari trucchetti che servono a velocizzarla ulteriormente (es. partenza dall'acqua bugna in avanti), e che in futuro, magari, saranno oggetto di un ulteriore video.

Intanto, riteniamo di fare cosa utile, mettendovi a disposizione questo filmato, con i concetti di base.

Se avete domande, o suggerimenti, postate un commento a fine articolo.

Buon vento. Fabio Muriano

Prima parte:

Seconda parte:

 

Visita il forum di Waterwind, ed unisciti alla nostra community. Visita il nostro canale YouTube.

Diventa nostro supporter, ed accedi ai contenuti riservati!

Sei un windsurfer appassionato? Vuoi collaborare con noi? Leggi qui, allora

Se vuoi sponsorizzare Waterwind, fare pubblicità con noi, o inserire un tuo banner in questo articolo, contattaci.

Acquista i nostri gadgets.

Nessun commento

I consigli del forum di Waterwind (solo agli abbonati possono scrivere nel forum)

    • Spot di Piombino: lavorano con ponente?
    • Riporto la mia umile esperienza. Con il ponente più che carbonifera lavora lo spot di Perelli, più vicino a Piombino. La condizione è side molto bella. Il problema è l'onda. Se il ponente segue una bella perturbazione da sud - sudovest che alza l'onda è perfetto. Tuttavia il ponente che a volte gira un po' da nord appiattisce l'onda soprattutto se forte. Quindi dura solo poche ore.
    • In Windsurf - Forum / Chiedi un consiglio/Ask for advice
    • da Maywald
    • 8 Ore 51 Minuti fa
    • Strano danno tavola freestyle
    • Sembra una delaminazione intorno alla scassa. Se chi l'ha venduta faceva freestyle pesante potrebbe averla danneggiata. Spero non l'abbia venduta in cattiva fede. A me è capitato con un JP di dare una tallonata con una Willy Skipper e dopo qualche settimane veder uscire la crepa.
    • In Windsurf - Forum / Chiedi un consiglio/Ask for advice
    • da Maywald
    • 1 Settimana 13 Ore fa
    • Info Muta laghi periodo attuale (metà Marzo)
    • Visto che parli di 20 gradi, immagino che tu faccia riferimento ad uscite nel pomeriggio e non alla mattina presto, sui laghi del Nord Italia. A mio parere, in questo periodo, come minimo, ci vuole una 5/4, con un berretto, o un cappuccio in neoprene. Indispensabili anche i calzari (i piedi rimangono costantemente bagnati). I guanti sono un po' soggettivi. Io li indosso ancora, ma penso che li...
    • In Windsurf - Forum / Chiedi un consiglio/Ask for advice
    • da ita4012
    • 2 Settimane 6 Ore fa
    • Come uscire dallo shorebreak? ( senza far troppo r...
    • Ho aggiunto il liunk al video nel tuo primo messaggio, Andrea. Confermo i consigli di Marco. Quando si è in difficoltà per lo shorebreak al rientro, prima di eseguire la manovra di Marco, può anche essere utile tenere alta la vela, ben fuori dall'acqua, gestendola dalla penna (o quasi) con la mano sopra vento. Poi, la sposti sul boma, vicino alla maniglia, e fai come ti ha detto Marco. Fai...
    • In Windsurf - Forum / Chiedi un consiglio/Ask for advice
    • da ita4012
    • 2 Settimane 1 Giorno fa
Salva
Preferenze dell'utente per i Cookies
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi altro
Marketing
Insieme di tecniche che hanno per oggetto la strategia commerciale ed in particolare lo studio del mercato.
DoubleClick/Google Marketing
Accetta
Rifiuta
Facebook
Accetta
Rifiuta
Quantcast
Accetta
Rifiuta
Analytics
Strumenti utilizzati per analizzare i dati per misurare l'efficacia di un sito web e per capire come funziona.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta
Functional
Strumenti utilizzati per darti piu' funzionalita' durante la navigazione sul sito Web, questo puo' includere la condivisione sui social.
AddThis
Accetta
Rifiuta