La Waterstart è una manovra fondamentale, che bisognerebbe imparare prima possibile, una volta messo piede su una tavola da windsurf. Il Tricktionary (uno dei più autorevoli manuali del settore) la annovera tra le manovre "basics".
Waterstart: la madre di tutte le manovre del windsurf!
Appresa la waterstart, infatti, farete il salto di qualità, e potrete uscire con sicurezza anche in condizioni impegnative (vento forte, e soprattutto con mare formato), ovvero quando recuperare la vela diventa faticoso, o quasi impossibile.
Qui sotto, vi proponiamo un video in cui viene fornita la spiegazione teorica delle diverse fasi della manovra. Il video è stato girato in occasione delle lezioni di windsurf organizzate da Waterwind.it sul lago di Como.
Nel video vengono spiegati i passaggi fondamentali della manovra. In realtà, con l'esperienza si imparano vari trucchetti che servono a velocizzarla ulteriormente (es. partenza dall'acqua bugna in avanti), e che in futuro, magari, saranno oggetto di un ulteriore video.
Intanto, riteniamo di fare cosa utile, mettendovi a disposizione questo filmato, con i concetti di base.
Se avete domande, o suggerimenti, postate un commento a fine articolo.
Buon vento. Fabio Muriano
Prima parte:
Seconda parte:
Visita il forum di Waterwind, ed unisciti alla nostra community. Visita il nostro canale YouTube.
Diventa nostro supporter, ed accedi ai contenuti riservati!
Sei un windsurfer appassionato? Vuoi collaborare con noi? Leggi qui, allora!
Se vuoi sponsorizzare Waterwind, fare pubblicità con noi, o inserire un tuo banner in questo articolo, contattaci.
Acquista i nostri gadgets.