Seleziona la tua lingua

Giacomo Galbiati, amico surfista, che partecipa spesso alle nostre uscite di gruppo, ha avuto l'esigenza di sostituire i pads della tavola. Ha pensato bene di condividere la sua esperienza (positiva), ritenendo che possa essere utile per altri che dovessero imbattersi nello stesso problema. Lo ringraziamo (e gli facciamo i complimenti per la bella tavola), ed invitiamo tutti ad imitarlo. 

 

Windsurf: sostituire i pads della tavola

Ciao Fabio! Ricordi quella discussione che avevo aperto? Il mio mentore mi ha prestato la sua bellissima starboard evo da provare in Corsica...e, visto che mi è piaciuta molto, me l'ha lasciata in prestito a tempo indeterminato. Unico problema: anche qui i pads stavano andando per i fatti loro....e quindi li ho dovuti risistemare! Ecco foto  e descrizione del lavoro. siccome è un problema comune alle starboard di quegli anni, magari viene utile a qualcuno.

 

20150823 130007

 

 

Come adesivo ho usato il Pattex Contact K01, un analogo del Bostik 99. Dopo aver sollevato bene i pezzi dei pads (alcuni si sono staccati completamente) averli puliti da eventuali residui sabbiosi con acqua ed alcol ed aver protetto le zone circostanti con del nastro adesivo di carta, ho usato una spatolina e degli stuzzicadenti per stendere la colla il più uniformemente possibile, su entrambe le superfici da incollare.

banner pubblicita

 

 

20150823 160849

 

 

Seguendo le istruzioni sul barattolo, ho lasciato asciugare bene il prodotto, quindi ho pressato il tutto con l'aiuto di un piccolo martello: inutile applicare morsetti o pesi per tempo prolungato poiché occorre pressione breve ed intensa per far incollare bene le superfici....quindi martellate delicate (per quanto una martellata possa essere delicata...).

 

20150823 161529

 

 

Il lavoro sembra essere stato fatto piuttosto bene, ma solo l'utilizzo lo confermerà! Se qualcuno dovesse avere analoghi problemi, ma aver perso i preziosi pezzi dei pads, il materiale da usare dovrebbe essere la gomma crepla (EVA), esistente in diverse densità e spessori.

 

Tutto sommato un lavoro semplice e fattibile, magari con l'aiuto di qualcuno che tenga sollevato il pezzo mentre l'altro lo pressa. Speriamo che tenga!

 

Aloha J

 

Le foto in alta risoluzione del lavoro disponibili qui.

 

 

 

Visita il forum di Waterwind, ed unisciti alla nostra community. Visita il nostro canale YouTube.

Diventa nostro supporter, ed accedi ai contenuti riservati!

Sei un windsurfer appassionato? Vuoi collaborare con noi? Leggi qui, allora

Se vuoi sponsorizzare Waterwind, fare pubblicità con noi, o inserire un tuo banner in questo articolo, contattaci.

Acquista i nostri gadgets

 

 

 

Nessun commento

I consigli del forum di Waterwind (solo agli abbonati possono scrivere nel forum)