Seleziona la tua lingua

Marco Maywald, rider di Bergamo, nei giorni scorsi a Lanzarote ha completato il test accurato della vela da windsurf Goya Banzai 4.7 2022/23, la 4 stecche Powerwave del marchio Hawaiano. Ci ha mandato questo articolo, in cui ci racconta che la nuova Banzai è un po' diversa da quella degli anni precedenti.

 

Windsurf, test: Goya Banzai 4.7 2022/2023

 

Ho acquistato la vela a fine 2022, tuttavia non ci sono state grandi condizioni per provarla nelle onde marine nostrane negli ultimi mesi ad esclusione di un’uscita a Sottomarina di Chioggia con wave 94l in condizioni molto onshore. Quindi in prevalenza uscite al lago di Garda con tavola freestyle. Pertanto ho atteso il mio viaggio a Lanzarote per poterla provare in condizioni diverse di onda e vento. Ora mi sono fatto un’idea completa. Ecco le mie impressioni.

Premetto che sono un cliente Goya da anni. Ho avuto diverse Banzai e Guru nelle misure dalla 4.7 alla 3.4 negli ultimi 7-8 anni e le ho sempre apprezzate per la stabilità, resistenza e versatilità. Ciò forse a discapito della leggerezza. Ecco, questa è la prima cosa che si nota delle nuove Goya 2023. La vela pesa circa mezzo kg in meno delle precedenti versioni. In planata e surfata la differenza si sente! Ho scelto il colore giallo (quella di M.B. per intenderci) non tanto per l’estetica, che personalmente apprezzo, ma per la migliore visibilità in acqua. Sempre utile in caso di problemi. Ho scelto la versione standard e non la X (tramata) per avere migliore visibilità nella finestra quando si va nelle onde, specialmente se lo spot è affollato. Rischio rottura più elevato? Questo era il mio dubbio.

 

Windsurf Goya Banzai test 001

Windsurf Goya Banzai test 004

 

Windsurf Goya Banzai test 006

 

Parte centrale temporaneamente omessa. Articolo completo disponibile in anteprima solo per i Supporters di Waterwind.it. Per diventare sostenitore, clicca qui.

 

Vi chiederete: la vela ha qualche difetto? Se devo trovare il pelo nell’uovo, ho notato che le cuciture alla base della vela vicino alla protezione dell’albero si sono consumate velocemente. A dire la verità l’avevo notato anche sugli altri modelli. Sarà che quando giri la tavola sotto la vela l’antisdrucciolo agisce da carta vetrata sul tessuto? Non saprei, ma questo è l’unico neo.

Conclusione: comprerò anche la 4.2 e forse pure la 3.7!

Aloha

Marco

 

Visita il forum di Waterwind, ed unisciti alla nostra community. Visita il nostro canale YouTube.

Diventa nostro supporter, ed accedi ai contenuti riservati!

Sei un windsurfer appassionato? Vuoi collaborare con noi? Leggi qui, allora

Se vuoi sponsorizzare Waterwind, fare pubblicità con noi, o inserire un tuo banner in questo articolo, contattaci.

Acquista i nostri gadgets.

2 commenti

Salva
Preferenze dell'utente per i Cookies
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi altro
Marketing
Insieme di tecniche che hanno per oggetto la strategia commerciale ed in particolare lo studio del mercato.
DoubleClick/Google Marketing
Accetta
Rifiuta
Facebook
Accetta
Rifiuta
Quantcast
Accetta
Rifiuta
Analytics
Strumenti utilizzati per analizzare i dati per misurare l'efficacia di un sito web e per capire come funziona.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta
Functional
Strumenti utilizzati per darti piu' funzionalita' durante la navigazione sul sito Web, questo puo' includere la condivisione sui social.
AddThis
Accetta
Rifiuta