Noli, oltre che una bellissima cittadina ligure, è uno spot piuttosto frequentato dai windsurfers. Con venti Grecale e Levante lo spot lavora meglio, ed offre condizioni di relativa sicurezza. La Tramontana entra rafficata, e lo spot, con alcune precauzioni, risulta ancora abbastanza sicuro rispetto ad altre località della costa ligure, dove, ad esempio, la Tramontana entra off-shore.

Giacomo e Matteo hanno esplorato la Corsica Sud Ovest, realizzando alcune belle sessioni in windsurf. Giacomo ci ha mandato questo report dettagliato, nel quale ha anche recensito lo spot, accuratamente. La Corsica, come la Sardegna, offre condizioni ottime per il windsurf, e panorami spettacolari.
Leggi tutto: Corsica (Figari e Tonnara), di Giacomo Galbiati
Dervio è uno spot sul Lago di Como ben esposto ai venti di perturbazione da Nord, oltre che prestarsi a buone uscite con la Breva, tipico vento termico da Sud del pomeriggio. Ma è uno spot che con i venti da Nord è meglio conoscere bene....
Leggi tutto: Dervio (Lago di Como): istruzioni per l'uso con il Nord

Il nostro collaboratore, Max Rinaldi, esperto rider genovese, amante delle onde di Fuerteventura, dopo il successo della prima, ci ha mandato anche la seconda puntata degli spot wave della costa Nord. Ancora una volta, la recensione risulta accurata, ed imperdibile per chi volesse andare a surfare in quel paradiso, a poche ore di volo dall'Italia.
Leggi tutto: Fuerteventura (Canarie): gli spot della costa Nord Ovest (di Max Rinaldi)

Vi proponiamo un'altra bella recensione di Gian Lorenzo Loria, local sardo, relativa alla spot di Lu Bagnu, nella zona nord della Sardegna.
Leggi tutto: Lu Bagnu, Castelsardo, Sardegna (di Gian Lorenzo Loria)

La natura deve aver pensato ai surfisti quando ha creato Hyeres, perchè questo è, indubbiamente, un gran bel posto in Francia per fare windsurf, ed imparare tanto, in completa sicurezza!