Seleziona la tua lingua

Capo Mannu, in Sardegna, è uno spot wave del Mediterraneo, in cui è possibile surfare onde di dimensioni impressionanti, assolutamente paragonabili a quelle di molti importanti spot oceanici. Ma è uno spot solo per windsurfers veramente esperti, per le condizioni molto impegnative che lo caratterizzano.

 

Windsurf session: Capo Mannu (Sardegna)

Noi abbiamo avuto il piacere di assistere alla sessione di Roberto Festa, un rider di livello molto elevato, che è uscito nello spot in occasione della mareggiata da maestrale di domenica 29 ottobre 2017. Dopo una fantastica surfata nella vicina Funtana Meiga (leggi il report), ci siamo recati ad ammirare la bellezza di Capo Mannu (dopo aver perlustrato anche Putzu Idu). Capo Mannu è uno di quei posti che adoro, dove la natura mostra la sua affascinante potenza, ed una bellezza ancora meravigliosamente selvaggia. Le onde che colpivano il Capo domenica ci hanno subito impressionato, non solo per la loro altezza (intorno ai 4-5 metri), ma soprattutto per la loro larghezza tra due cavi successivi, intorno ai 15-20 metri, che rendeva evidente tutta la loro energia e forza. Quando colpivano le rocce e gli scogli del capo, si alzavano degli spruzzi notevoli, subito nebulizzati dai 25-30 nodi circa di maestrale.

DSC 0340

DSC 0350

DSC 0361

 

A giocare, con maestria e consapevolezza, in questo scenario, Roberto Festa che vedete nelle foto e nel video (Vela Simmer Blacktip e tavola Quatro). Senza planare, bolinava fino a posizionarsi nel punto migliore per prendere le onde che arrivavano sul lato meridionale del capo. Una volta presa l'onda, ed acquisita una notevole accelerazione, il rider iniziava a surfare le onde in frontside, scadendo downwind di circa un centinaio di metri, per poi uscire dall'onda, prima che questa proseguisse la sua corsa, finendo per frangersi sulla costa rocciosa sottovento. Impressionanti nel video e nelle foto qui sotto i momenti in cui l'onda frange e la schiuma va alla caccia del rider, di cui si intravede solo la penna della vela. 

DSC 0383

DSC 0386

DSC 0388

DSC 0390

DSC 0360

Anche l'uscita dall'acqua (non inclusa nel video) è stata notevole, con il rider che ha surfato un'ultima onda fino alla fine, ed è entrato nella piccola baia rocciosa. Quando ha raggiunto gli scogli della riva sottovento, senza esitazione ha sollevato l'attrezzatura dall'acqua in un'istante, e si è sottratto alla risacca. Chapeau! Indubbiamente, una roba per pochi.... A noi, solo piacere di ammirare lo spettacolo.

Aloha. Fabio

 

Cliccate qui, per guardare la slidegallery completa ad alta risoluzione delle foto fatte con la reflex

 

Visita il forum di Waterwind, ed unisciti alla nostra community. Visita il nostro canale YouTube.

Diventa nostro supporter, ed accedi ai contenuti riservati!

Sei un windsurfer appassionato? Vuoi collaborare con noi? Leggi qui, allora

Se vuoi sponsorizzare Waterwind, fare pubblicità con noi, o inserire un tuo banner in questo articolo, contattaci.

Acquista i nostri gadgets.

 

Il video della sessione a Capo Mannu

 

Un video di Matteo Spanu a Capo Mannu

Nessun commento

Organizzazione trasferte/uscite in Windsurf (solo agli abbonati possono scrivere nel forum)

Salva
Preferenze dell'utente per i Cookies
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi altro
Marketing
Insieme di tecniche che hanno per oggetto la strategia commerciale ed in particolare lo studio del mercato.
DoubleClick/Google Marketing
Accetta
Rifiuta
Facebook
Accetta
Rifiuta
Quantcast
Accetta
Rifiuta
Analytics
Strumenti utilizzati per analizzare i dati per misurare l'efficacia di un sito web e per capire come funziona.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta
Functional
Strumenti utilizzati per darti piu' funzionalita' durante la navigazione sul sito Web, questo puo' includere la condivisione sui social.
AddThis
Accetta
Rifiuta