Seleziona la tua lingua

Ce l'ho fatta! Dopo tre anni, sono riuscito a tornare a Cape Town, in Sud Africa, per una vacanza all'insegna del windsurf e del turismo nel Western Cape!

 

Windsurf, report: Cape Town, Sud Africa, febbraio 2023

 

Mi è bastato sbarcare dall'aereo, ritrovarmi sotto il luminoso cielo azzurro di Cape Town, respirare l'aria tersa del Western Cape, indossare i sandali e tornare a passeggiare sulla spiaggia di Sunset nel tardo pomeriggio, per ritrovare delle emozioni meravigliose.... 

Ma non c'è stato troppo tempo per rimanere incantati, perchè già il giorno dopo il mio arrivo, sono entrato subito in azione, in acqua.

 

Sunset beach, 5 febbraio

Sunset è uno spot a cui bisogna dare fiducia. Oggi, ECMWF quasi non dava vento a Sunset, ed io sono andato a esplorare Cape Columbine, con l'idea poi di tentare l'uscita a Paternoster.... dove ho capito che bisogna andare solo con previsione di vento forte, ed uno swell decente (oggi, era piatto).

Sunset, invece, facilmente regala un po' di onda, un beach break, soprattutto con alta marea. E se danno 15-20 nodi, vuol dire che io magari non tengo la 4,2...., come è successo.

 

Godetevi anche la playlist con i video delle sessioni.

 

Windsurf Sunset 001

Windsurf Sunset 002

 

Parte centrale temporaneamente omessa. Articolo completo disponibile in anteprima solo per i Supporters di Waterwind.it. Per diventare sostenitore, clicca qui.

Aloha. Fabio

 

Slidegallery di Sunset, 5 febbraio

Slidegallery di Big Bay, 7 febbraio

Slidegallery di Sunset, 7 febbraio

Slidegallery del pomeriggio dell'8 febbraio ad Haakgat

Slidegallery completa della sessione a Witsand del 9 febbraio

Slidegallery di Cape Point, 10 febbraio

Slidegallery di Sunset, 13 febbraio

Slidegallery di Yzerfontein, 14 febbraio

Slidegallery della mattina del 15 febbraio a Sunset 

Slidegallery completa della sessione a Big Bay del 15 febbraio 

 

Playlist dei video delle sessioni

 

 

Visita il forum di Waterwind, ed unisciti alla nostra community. Visita il nostro canale YouTube.

Diventa nostro supporter, ed accedi ai contenuti riservati!

Sei un windsurfer appassionato? Vuoi collaborare con noi? Leggi qui, allora

Se vuoi sponsorizzare Waterwind, fare pubblicità con noi, o inserire un tuo banner in questo articolo, contattaci.

Acquista i nostri gadgets.

 

11 commenti

  • Fabiooooooo! Ci fai sognare .... 

    hakgaat : ricevuto, niente uscite ad inizio vacanza 

    calzari anche d'estate , io già lo faccio da quando mi sono rovinato una Sardegna per un dito fratturato ( ad inizio vacanza ) 

    arrivo il 23/02 ma spero di anticipare al 19. Peccato ci mancheremo per poco. Ma la voglia è talmente tanta che leggendo i tuoi racconti sono praticamente li con te :) 

    • Lo scopo, come sempre, è sempre quello di condividere la passione.

      Peccato che non riusciamo ad incrociarci. Mi dovrò accontentare di quel bergamasco del Maywald, che con il vento ha un certo culo....

      Qui, mandrie di Romani al pascolo.....

      Ora, sono a Witsands ad aspettare il vento, cercando di non farmi cuocere dal sole (altro pericolo del Sudafrica)!

       

  • Io ho abbandonato da tempo prodotti energetici come creatina e proteine che mi distruggono lo stomaco e non sembra facciano grande effetto. 
    quello che ho notato essere più utile è tanto tanto tanto stretching / yoga / allungamento muscolare e doccia fredda. Se hai una vasca e reggi le basse temperature mettici anche del ghiaccio ... aiuta moltissimo per il recupero muscolare 

     

    ... anche se dopo 2 / 3 giorni di uscite di 3 ore c'è poco da fare. 

    ... una volta un tizio molti bravo a Pozo mi ha suggerito di fare uscite non superiori a 45 minuti perché oltre ci si stanca e non si evolve. Specialmente se si hanno davanti molti giorni di ws. Adesso per me 45 min sono veramente pochi, però quando viaggio e faccio ws per giorni consecutivi provo a non andare oltre 1 ora e mezzo, se le condizioni sono veramente belle .... 

    i datteri buona dritta , non l'avevo mai sentita. Ruberó

  • Grazie Fabio per aver condiviso la tua avventura.

    Per esperienza mutuata da altri sport, magari meno intensi ma che richiedono uno sforzo più duraturo come il ciclismo e lo sci alpinismo, ti consiglierei frutta secca, banane (ottime per evitare crampi ed indolenzimento muscolare) ed il classico panino con marmellata che mi da energia subito quando ne ho bisogno. Ammetto il panino al salame o prosciutto è molto più buono ma più difficile da assimilare.

    Buona Vacanza,

    Christian

    • Ciao a tutti. Grazie per i consigli.  Effettivamente, ieri il panino con il prosciutto mi ha fatto venire sonnolenza, solo parzialmente compensata dal risveglio per l'acqua bella fresca (crioterapia real time). Oggi sto più leggero. 

       

  • ho visto un video di Big Bay, la tua descrizione di 'Parco Giochi' rende totalmente l'idea ... che sogno 

     

    io per buchetti sulla muta uso una colla 'neoprene repair' pero' forse se la muta è aperta non fa molto effetto. Potresti chiedere a Waggy Waggstaf ( lo trovi su fb ) ha un negozio di surf e potrebbe anche effettuare riparazioni 

     

    un abbraccio 

    • Si, Paolo, Big Bay del 15 febbraio rimarrà memorabile.  Purtroppo, non avevo tempo di portare la muta a riparare perché dovevo usarla già la mattina dopo. L'ho sistemata alla meglio con dell'attack e del Grey Tape. Efficace anche se tecnicamente non il massimo.  Quando torno in Italia, vedrò cosa si può fare, portandola in negozio.

      Grazie.  Ciao 

      • Grazie Fabio che ci racconti le emozioni e senzazioni di questa grande vacanza come se fossimo li con te. 😀

        Al momento per me rimane solo un sogno, ma tra qualche anno chissa.... 

        Un saluto e continua così. 

        Bruno

        😎

      • Ciao Bruno. Mi fa piacere che abbiate apprezzato.  Vi invito a non rimandare troppo i vostri sogni, che siano legati  al Sudafrica, o ad altri luoghi. Il tempo passa e certe cose, oltre una certa età non si potranno più fare.

        Ciao. Fabio 

Organizzazione trasferte/uscite in Windsurf (solo agli abbonati possono scrivere nel forum)

Salva
Preferenze dell'utente per i Cookies
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi altro
Marketing
Insieme di tecniche che hanno per oggetto la strategia commerciale ed in particolare lo studio del mercato.
DoubleClick/Google Marketing
Accetta
Rifiuta
Facebook
Accetta
Rifiuta
Quantcast
Accetta
Rifiuta
Analytics
Strumenti utilizzati per analizzare i dati per misurare l'efficacia di un sito web e per capire come funziona.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta
Functional
Strumenti utilizzati per darti piu' funzionalita' durante la navigazione sul sito Web, questo puo' includere la condivisione sui social.
AddThis
Accetta
Rifiuta