Mancavo da tre anni da Cannes Palm beach. Ieri, il noto spot della Francia ha regalato una buona giornata di Levante, che ci ha consentito un'uscita in windsurf con onde di discreta misura.
Windsurf, report: Cannes Palm Beach (Francia), 24/01/2023
Quante cose sono successe per colpa della pandemia, e che non avremmo mai immaginato....
Questa è sicuramente più banale di altre, ma da tempo riflettevo su quanto tempo fosse trascorso dall'ultima mia uscita in windsurf a Cannes Palm beach, uno spot dove, negli anni scorsi, mi sono fatto le ossa.... tra le onde.
Ieri, finalmente, il digiuno si è interrotto e sono tornato a Cannes con Alessandro (in arte Scuffia, qui nel forum di Waterwind). Ed ho provato sensazioni diverse rispetto ad un tempo.... Leggete la recensione dello spot.
Le previsioni davano Tramontana sul Golfo di Genova, ma, un centro di bassa pressione ad Ovest della Sardegna (con circolazione dell'aria in senso antiorario intorno ad esso) spingeva il vento a riorientarsi da Levante sulla costa del Sud della Francia.
Emersi dal traffico di Milano, e dai cantieri infiniti della Ligura, siamo arrivati a Cannes poco prima delle 12. Al nostro arrivo, il vento si presentava bello teso, con parecchie schiume ed onde divertenti con cui giocare, anche se non alte come qui ho visto in altre occasioni.
Per un attimo, abbiamo ipotizzato di armare la 3.7. Poi, avendo notato un leggero calo del vento, abbiamo optato per la 4.2. Io ho armato la Ezzy Elite 4.2 2019, che ho abbinato alla Tabou Da Curve 80 2016, settata come Trifin con pinne MFC in G10.
Nonostante la bella giornata di sole, e la temperatura di 12-13 gradi, il vento bello fresco mi ha indotto ad indossare la muta 6/5/4 con cappuccio integrato, ed i calzari (mani invece nude). Al lago di Garda, sabato scorso (leggi report), ho patito meno freddo!
Essendo riusciti a parcheggiare in Boulevard Gazagnaire, abbiamo comodamente iniziato la sessione dalla spiaggia di sabbia di fronte. Peccato solo per il minestrone di posidonie, in prossimità del bagnasciuga (che mi sono poi ritrovato ovunque in macchina...). Spot relativamente affollato, considerato che siamo a gennaio, con 20-30 persone in acqua a rotazione, tra windsurfers, kiters, e wing foil (vedi slidegallery completa e video in fondo a questa pagina).
Parte centrale temporaneamente omessa. Articolo completo disponibile in anteprima solo per i Supporters di Waterwind.it. Per diventare sostenitore, clicca qui.
Sono uscito dall'acqua, esausto, verso le 16,00. Abbiamo disarmato e messo tutto a posto, cercando di portare a casa meno posidonie possibili.... Togliersi la muta al vento è stata la cosa forse più sgradevole di tutta la giornata....
Ora, per un po', basta uscite al freddo! Dal 4 febbraio, mi aspettano il vento, le onde, e la calda estate Sud Africana!
Aloha. Fabio
Visita il forum di Waterwind, ed unisciti alla nostra community. Visita il nostro canale YouTube. Diventa nostro supporter, ed accedi ai contenuti riservati! Sei un windsurfer appassionato? Vuoi collaborare con noi? Leggi qui, allora! Se vuoi sponsorizzare Waterwind, fare pubblicità con noi, o inserire un tuo banner in questo articolo, contattaci. Acquista i nostri gadgets.
Breve video della giornata