Seleziona la tua lingua

Il 15 gennaio, la nostra vacanza a Cape Town in Sud Africa è proseguita con una classica doppietta: Sunset Beach la mattina, Big Bay il pomeriggio. Proprio due belle sessioni di windsurf, in cui abbiamo iniziato anche a tirar fuori la 3.7....

 

Windsurf, report sessioni: Sunset Beach e Big Bay, Cape Town, Sud Africa, 15 gennaio 2020 

L'idea, per questa giornata, era quella di uscire finalmente ad Haakgat. Ma ad Haakgat è destino che non riesca ad uscire: quando c'è parcheggio, non c'è vento, e viceversa.... Ed io non sono uno che ha voglia di aspettare sotto il sole su una duna di sabbia....

Così tornato in tarda mattinata a Sunset Beach con Max, ho armato la Goya Guru 2020 X Pro 4.7, e sono entrato in acqua con la Tabou Da Curve 80 TE 2016, settata con le pinne MFC G10 Side10 TF/FW combo, e con la centrale originale T-Lab Zinger 16, che, con vento relativamente più leggero, si dimostrano perfette. All'inizio, ho armato la Guru fissando il terminale del boma alla bugna superiore.

Come al solito, Sunset Beach, in queste condizioni, si rivela molto divertente e molto didattica, a dispetto dei tanti sapientoni che la considerano uno spot con onde piccole. Le onde ci sono, e sono di misura più che sufficiente per divertirsi, perfette per imparare, con vento side/side-off. Manovro bene, e centro anche una bella virata sulla 80 litri, anche se su questa manovra mi devo decidere a prendere seriamente lezioni. Il vento progressivamente rinforza, ed io passo alla bugna inferiore: la Guru si conferma una vela con un ampio range di vento gestibile, e molto piacevole e leggera tra le mani.

 

Windsurf Cape town South Africa 4

Windsurf Cape town South Africa 1

Windsurf Cape town South Africa 2

  

Il vento - il mitico Cape Doctor - progressivamente rinforza, come di consueto durante la giornata a Sunset Beach. Lo spot regge fino alle 14,00 circa, quando in spiaggia la sabbia inizia a volare, e fa male quando colpisce la pelle. Decido di non scendere di misura della vela, ma di andare a casa a riposarmi. Pranzo veloce, doccia rinfrescante, e pure pisolino di 30 minuti, per recuperare le energie per la sessione del pomeriggio. Questa si che è vita!

 

Windsurf Cape town South Africa 3

Windsurf Cape town South Africa 1

 

Verso le 16,00, usciamo di casa per perlustrare gli spot. Scarto ancora Haakgat, dove il vento è entrato fotonico, ma l'onda non è niente di che. Qui, incontro il gruppo di amici romani, conosciuto in Oman a luglio 2019: Marco Palombelli, detto Billo, Elsa Fortuna, e Tonino Petrelli, con cui nei giorni successivi condividerò molte sessioni.

Alla fine, decidiamo di uscire a Big Bay, uno spot sempre molto piacevole, e con una logistica a terra perfetta. Ed infatti, è molto apprezzato dagli Inglesi, dai Francesi e dai Tedeschi. Sulla carta, si prospetta una bella uscita rilassante.

Da terra, il vento sembra forte (ma non quanto riscontrerò in acqua). Le onde sono belle, regolari, intorno ad 1-1,5 metri. Vedo Paolo Prete, l'amico romano di Zurigo, appena sbarcato dall'aereo, che è in acqua con la 3,7. Plana a stecca, e questo toglie ogni mio dubbio sulla misura di vela da usare. Armo anche io la Ezzy Elite 3,7 2016, ed entro in acqua con il Da Curve, con lo stesso set di pinne della mattina.

Anche qui, entrato in acqua, le sensazioni sono subito positive. E' bello essere tornati in acqua anche a Big Bay! Peraltro, quando si conoscono gli spot, li si teme di meno, ci si lascia andare e ci si diverte di più.

Però, l'uscita non è assolutamente rilassante! La 3,7 è bella piena e c'è da lavorare molto. A riva le onde sono belle, non alte, ma facilmente leggibili, più semplici da intuire rispetto a Sunset, perchè risultano più evidenti già al largo. Sono molto diverse, però, da quelle dell'Oman, e questo conferma quanto il waveriding sia una disciplina complessa, che richiede molta esperienza. Sono onde più veloci, che diventano ripide e rompono più rapidamente. Per surfarle, con vento side/side-off, appena si è sopra l'onda, bisogna rapidamente lanciarsi in planata down the line, e poi effettuare il Bottom Turn non troppo davanti all'onda, altrimenti si arriva al Cut Back inesorabilmente in ritardo....

 

Windsurf Cape town South Africa 1

Windsurf Cape town South Africa 7

Windsurf Cape town South Africa 8

Windsurf Cape town South Africa 9

 

Le onde sono belle anche da saltare in uscita. A questa velocità i salti sono belli alti. In uno di questi salti, il vento forte (e la strap forse un po' larga) mi tira fuori il piede anteriore dalla strap. Il piede rimane sopra la tavola (sarebbe stato meglio un bel salto one foot), ma il vento mi abbassa la prua della tavola nell'atterraggio, senza che io possa fare nulla. Atterro dal salto con la prua, ed il piede anteriore scivola in avanti sulla tavola. Faccio una specie di spaccata con il ginocchio che viene sollecitato verso l'esterno. Un altro piccolo trauma che mi porterò dietro per il resto della vacanza..... Comunque, in acqua bordeggio bene, e strambo decentemente soprattutto al largo mure a sinistra.

Ad un certo punto, la tavola rallenta mentre sono in piena planata.... Devo aver preso qualcosa di morbido.... Meglio non pensare troppo a cosa può essere stato.... Incrocio Paolo in navigazione, e Max più volte sia in acqua che a riva. Big bay consente di tornare in spiaggia a riposarsi quanto si vuole.

In uno dei rientri a riva, decido di cambiare le pinne per montare le K4 (Scorcher 16 centrale, e Shark 10 laterali). Con le k4, la tavola, in queste condizioni, va molto meglio! E' più libera e leggera sotto i piedi, e gira meglio. Promosse a pieni voti (nonostante inzialmente fossi un po' prevenuto - lo confesso).

Il finale di giornata è piacevolissimo, di quelli adorabili che ti sa regalare Big Bay. Ci godiamo il meraviglioso tramonto su Robben Island, disarmiamo, ed andiamo a cenare, con Max e Margherita, al ristorante Moyo, proprio sul lungomare, che mi piace sempre moltissimo. Baccalà, patate fritte, e Castle Lager, e la vita vola via più leggera....

Per l'indomani, il programma è quello di andare ad esplorare Witsand con l'amico Alessio di Modena. E' bello andare a dormire avendo questi programmi nella testa.....

Aloha. Fabio

Clicca qui, per la slidegallery di Sunset Beach la mattina.

Clicca qui, per la slidegallery di Big Bay al pomeriggio. 

 

Visita il forum di Waterwind, ed unisciti alla nostra community. Visita il nostro canale YouTube.

Diventa nostro supporter, ed accedi ai contenuti riservati!

Sei un windsurfer appassionato? Vuoi collaborare con noi? Leggi qui, allora

Se vuoi sponsorizzare Waterwind, fare pubblicità con noi, o inserire un tuo banner in questo articolo, contattaci.

Acquista i nostri gadgets.

 

 

Nessun commento

Organizzazione trasferte/uscite in Windsurf (solo agli abbonati possono scrivere nel forum)

    • Pier, venerdì 26/5/2023
    • Pubblico qualche foto di ieri (). Come già detto in chat, due ore con 4,7 e 94. Vento a folate, come spesso capita con la Ora al Pier. Piano d'acqua piuttosto bello per scarso affollamento, ed assenza di regate. Ho parcheggiato sopra l'albergo (mamma mia che brutta quella salita...). In due con Scuffia, 14 euro, ci possono stare. Finale, con 5,3 per mezz'ora scarsa, ultimo planante in acqua!
    • In Windsurf - Forum / Organizzazione trasferte Windsurf
    • da ita4012
    • 2 Giorni 11 Ore fa
    • Sud Africa 2024
    • In un mondo pieno di incertezze, bisogna badare al sodo..... Ho già prenotato il volo per il Sud Africa 2024, visto che al momento i prezzi sono buoni. Ho prenotato, ancora una volta, con la collaudatissima Qatar Airways, che consente di trasportare l'attrezzatura come bagaglio da stiva, senza costi aggiuntivi. Costo biglietto A/R 675 euro (che con lo sconto dei punti AVIOS mi è venuto 600)....
    • In Windsurf - Forum / Organizzazione trasferte Windsurf
    • da ita4012
    • 2 Settimane 5 Giorni fa
    • Porto Vecchio, Corsica, 20-30 luglio 2023
    • Segnalo che dal 20 al 30 luglio 2023 sarò vicino a Porto Vecchio, in Corsica con parte della famiglia (moglie e figlia più piccola con amica). Quella zona della Corsica (costa Est) offre magnifici spot, con acque caraibiche, che in estate lavorano con termici, e tendenzialmente offrono condizioni freeride - freestyle: Santa Manza, Balistra, Piantarella, Palombaggia. E se fa Maestrale, sulla...
    • In Windsurf - Forum / Organizzazione trasferte Windsurf
    • da ita4012
    • 3 Settimane 6 Giorni fa
Salva
Preferenze dell'utente per i Cookies
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi altro
Marketing
Insieme di tecniche che hanno per oggetto la strategia commerciale ed in particolare lo studio del mercato.
DoubleClick/Google Marketing
Accetta
Rifiuta
Facebook
Accetta
Rifiuta
Quantcast
Accetta
Rifiuta
Analytics
Strumenti utilizzati per analizzare i dati per misurare l'efficacia di un sito web e per capire come funziona.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta
Functional
Strumenti utilizzati per darti piu' funzionalita' durante la navigazione sul sito Web, questo puo' includere la condivisione sui social.
Unknown
Unknown
Accetta
Rifiuta