
Riceviamo spesso nel forum di Waterwind richieste di consigli per la scelta del boma in carbonio. Ci è sembrato allora utile fare una carrellata dei principali boma per windsurf in carbonio attualmente in commercio (2022).
- Dettagli
- Visite: 5597
Fabio Calò, direttore della scuola del Pierwindsurf al Lago di Garda, impartisce ambite lezioni di windsurf su molte manovre freestyle e non solo. La nostra amica e supporter Livia di Venezia prende spesso lezione da Fabio al Pier, con Peler ed Ora. Lunedì 14 agosto 2017, abbiamo avuto l'occasione di assistere ad una interessante lezione in acqua di 360.

- Dettagli
- Visite: 27886
In questo articolo, condivido la mia esperienza nel rifacimento dell'antisdrucciolo di una tavola da windsurf, una necessità che spesso può capitare, soprattutto quando si possiede un attrezzo con qualche anno alle spalle. Ci si può rivolgere ad un esperto, oppure, visto che non si tratta di un'operazione troppo complessa, si può tentare di eseguire il lavoro per contro proprio.

In questa pagina, vi proporremo i video degli stage tematici sulle manovre fondamentali del windsurf, organizzati da Waterwind.it. Nei video sarà illustrata la spiegazione teorica delle manovre. In questa pagina, inoltre, troverete anche molti altri video utili sulle manovre.
La virata è una manovra più ostica della strambata, e la virata veloce su tavole da windsurf piccole è veramente una manovra complicata da imparare, perché esige movimenti e tempismo perfetti, e non perdona quasi nulla.

Sarà capitato a molti di voi di essere in uno spot, e vedere un windsurfer eseguire una manovra freestyle, e di chiedervi quale manovra sia. Può essere semplice curiosità, ma più spesso vi piacerebbe impararla, e quindi avete bisogno di conoscerne il nome, per cercare materiale didattico che la spieghi. Abbiamo, allora, pensato di classificarle, e creare un catalogo delle manovre freestyle per aiutarvi nello scopo.