Seleziona la tua lingua

27 agosto, ore 4,46: sveglia, oggi si viaggia!!! Con questo messaggio, Pietrone stanotte.... mi ha preannunciato una gran mattinata di Tivano, forte, regolare, e durato per buona parte della mattinata.

 

Windsurf session: Valmadrera (Lago di Como), tivano spettacolare!

 

Dati tecnici dell'uscita

Vento: Tivano a 20-25 nodi.

Piano d'acqua: chop modesto di 30-40 cm.

Vela: Ezzy Tiger 5,5 2013

Tavola: Tabou 3s LTD 106 con pinna MFC da 25

Peso del Rider: 68 kgs

Abbigliamento: Muta lunga 3/2 (perché uscito prima dell'alba, ma, dopo il sorgere del sole, andava bene anche la shorty)

 

DSC 0073

 

DSC 0028

banner pubblicita

 

Commento

Nel forum di Waterwind, avevo preannunciato la possibilità di Tivano e Peler, domenica e lunedì. Ma qualche check ulteriore è sempre opportuno, prima di tirarsi su dal letto alle 5,00 di mattina....

La situazione meteo generale sembra ottimale. Sereno, caldone in pianura, qualche temporale notturno sulle alpi a rinfrescare a Nord, il sole che ormai descrive un arco più basso, e che fa più fatica a scaldare subito Valtellina e Valchiavenna. A Malcesine sul Garda, ci sono già 30 nodi circa.... farà la bomba (ed infatti, poi, arriveranno news che racconteranno di 40 nodi pieni....). Il grafico dell'anemometro di Valmadrera del WCV si stabilizza intorno ai 19-20 km/h orari. Buon segno, poi, con il sole aumenterà. Si parte dopo una bella colazione sostanziosa.

Alle 6,15 sono sullo spot, ed alle 7,00 entro in acqua. Dopo qualche esitazione, ho optato per la 5,5, abbinata al 3S 106. Sarà la scelta giusta, anche se nella fase centrale dell'uscita la vela più giusta sarebbe stata la 4,7.

Per me è stata un'uscita molto didattica, in cui ho avuto molte conferme dalle intuizioni che ho avuto rispetto a diverse manovre. In primo luogo, per quanto riguarda la virata veloce, ho verificato che estrarre il piede di prua dalla strap anteriore quando si sta orzando, per metterlo immediatamente a poppa del piede d'albero, è una mossa vincente. Consente di portare il corpo ben più avanti e, quindi, in posizione più favorevole al momento del cambio di mure. E' una dritta suggerita da Andrea (il dottore), e che ho visto applicare ad un freestyler a Malcesine, che ho filmato qualche tempo fa (vedi video postato nell'articolo sulla virata veloce).

DSCN3771

Per quanto riguarda la power jibe, ho confermato che portare l'albero all'esterno della curva e girare la vela presto (con la tavola al lasco ancora sulle vecchie mure) è fondamentale per uscire veloci ed in planata. Purtroppo, nella fase finale della manovra, vado in "protezione", ovvero tendo a tirare il fiato, e faccio fatica a tenere la planata rimanendo al lasco sulle nuove mure (tendo ad orzare e fermarmi).

 

DSC 0012

Ma la chicca, è l'uscita in switch dalla power jibe (o speed jibe, secondo Il Tricktionary, in questo caso). E qui devo ringraziare il fatto che sullo spot ci fosse Gigi Le Carrò Colombo. Osservare quelli bravi fa solo bene. In un momento in cui ero a terra a fare foto e video (ed a tirare un po' il fiato), vedo come Gigi fa ad uscire in switch. Rimane con la vela bugna in avanti senza strambarla subito. Così nella parte finale della sessione, ci ho provato anch'io, e devo dire che funzionaaa! L'uscita in tal modo risulta velocissima, in piena planata al lasco. Devo solo capire il timing giusto per strambare la vela al lasco sulle nuove mure. Penso che questo modo di strambare, al mare, tra le onde mi sarà molto utile, perché molto veloce.

Ho anche provato una duck jibe in planata, ma mi sono incartato dopo il passaggio delle vela. Lì, c'è molto lavoro ancora da fare.

Per concludere le mie impressioni sull'uscita, devo dire che questa uscita mi ha ulteriormente confermato che forse è giunto il momento di vendere il freeride, perché, ormai, ad andare avanti ed indietro, dopo un po' mi rompo. Ancora qualche settimana, e magari qualche Breva, e deciderò.

 

Passiamo alla carrellata finale dei presenti sullo spot, che è sempre bello incontrare e che danno un valore aggiunto all'uscita. Scriverò due righe. Preferirei che siano loro, se vogliono, ad aggiungere nei commenti a fine articolo le proprie impressioni sulla loro sessione.

Pietrone, come detto, mi ha svegliato, e poi in acqua abbiamo passato molto tempo insieme. Il fulminato è uscito con una vela enorme (la 6,7! La prossima volta aspetta un attimo ad armare - less is more!). Ma, nonostante questo, mi ha mostrato i suoi notevoli progressi in strambata. Abbiamo anche tirato dei bei bordi insieme finalmente, che avrebbero meritato una ripresa con la GoPro.

DSCN3788

DSC 0018

Qualche bordo l'ho tirato anche con Francesco Invernizzi, che, diavolo di un lecchese..., non cade mai.... che nervi! Scherzo, bravo! Avvistati anche il mitico Nonno (Fabione Tampieri) , ad inizio sessione, che andava a dar battaglia ai ragazzini freestylers in cava, Nicola Zmijalac (il sosia di Paul Newman) e Daniele Ciceri, tutti uscita dalla sponda di Lecco. Beccato anche il Dunaa (Anzani), che non vedevo da una cifra.

DSCN3781

A terra, infine, ho rivisto con piacere Davide (Ceriani), uno dei fortunati reduci di uno spettacolare agosto a El Medano, Tenerife, che mi ha anticipato qualcosa, ma che a breve, su Waterwind, ci racconterà tutto della sua meravigliosa vacanza. Ho rivisto anche a Matteo S.... (Matteo eri anche oggi in incongnito?), che ho salutato con piacere prima che ripartisse in macchina.

Ringrazio anche Massimiliano Castiglia, conosciuto oggi, e che, a fine sessione, mi ha rifocillato con una torta di mirtilli buonissima fatta da lui, e con della frutta secca. Essendo uscito dall'acqua alle 10,20, ancora planante, dopo circa tre ore in acqua, ci voleva proprio.

DSCN3817

DSC 0060

Pietro Davide io

 

Infine, da menzionare il già citato Gigi Colombo, che è sempre un piacere ammirare in acqua (vedi foto e video). Gigi, ma quando ci organizzi un clinic anche a Valma? O dobbiamo rincorrerti per forza in Oman, a Dakhla, ed a Jeri? Lo so, la frequenza e la sicurezza del vento non è uguale, ma magari.....

Ed ora speriamo che la stagione tardo estiva/autunnale dei termici mattutini sui laghi del Nord sia definitivamente iniziata, con una bella serie. 

 

Aloha. Fabio

 

Visita il forum di Waterwind, ed unisciti alla nostra community. Visita il nostro canale YouTube.

Diventa nostro supporter, ed accedi ai contenuti riservati!

Sei un windsurfer appassionato? Vuoi collaborare con noi? Leggi qui, allora

Se vuoi sponsorizzare Waterwind, fare pubblicità con noi, o inserire un tuo banner in questo articolo, contattaci.

Acquista i nostri gadgets.

 

Cliccate qui, per guardare la slidegallery delle foto fatte con la compatta (download gratuito)

Cliccate qui, per guardare la slidegallery completa con la reflex (e per comprare le foto con un piccolo contributo)

 

Il video della sessione

 

 

Nessun commento

Organizzazione trasferte/uscite in Windsurf (solo agli abbonati possono scrivere nel forum)

    • Cile - autunno 2023
    • Ho avuto alcuni aggiornamenti da Federico Morisio, relativamente ad alcuni argomenti su cui mi avete fatto molte domande. Li riporto qui sotto: "Temperatura dell'acqua tra i 15 e 17 gradi. Che vuol dire utilizzare una muta 4/3; come in Sudafrica.  La temperatura dell'aria varia dai 15-18 gradi al mattino presto e alla sera tardi; fino a 20-25 e anche picchi di 27-28 durante la giornata. Di...
    • In Windsurf - Forum / Organizzazione trasferte Windsurf
    • da ita4012
    • 1 Giorno 6 Ore fa
    • Irlanda a maggio 2023
    • L'irlanda rimane nel mio mirino.... Ed il periodo che sto considerando è maggio, per condizioni di vento ed onda, e per i costi. Ma mi risulta difficile in quel periodo andarci in macchina per due settimane, come inizialmente ipotizzato, per lasciarmi la possibilità di fare qualcosa anche nella seconda metà di giugno/primi di luglio. Stavo allora guardando i voli, per valutare la...
    • In Windsurf - Forum / Organizzazione trasferte Windsurf
    • da ita4012
    • 5 Giorni 12 Ore fa
    • Corsica, Pasqua o Ponte 25 aprile 2023
    • Prenotato traghetto da Savona a Bastia con partenza il 6 aprile alle 21,00. Ritorno martedì 11 da Bastia a Livorno con partenza alle 8,00. Moglie e due figlie 20 e 15 anni al seguito. Per l'appartamento ed il paese dove soggiornare, vediamo nei prossimi giorni. Comunque, confermo l'idea di stare a Nord. Calvi dovrebbe essere un posto carino dove stare. Da verificare i prezzi. Settimana prossima,...
    • In Windsurf - Forum / Organizzazione trasferte Windsurf
    • da ita4012
    • 2 Settimane 6 Ore fa
Salva
Preferenze dell'utente per i Cookies
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi altro
Marketing
Insieme di tecniche che hanno per oggetto la strategia commerciale ed in particolare lo studio del mercato.
DoubleClick/Google Marketing
Accetta
Rifiuta
Facebook
Accetta
Rifiuta
Quantcast
Accetta
Rifiuta
Analytics
Strumenti utilizzati per analizzare i dati per misurare l'efficacia di un sito web e per capire come funziona.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta
Functional
Strumenti utilizzati per darti piu' funzionalita' durante la navigazione sul sito Web, questo puo' includere la condivisione sui social.
AddThis
Accetta
Rifiuta