Seleziona la tua lingua

Lo scorso weekend, la Francia del Sud ha regalato tanto vento da Est. Tanti gli spot che hanno lavorato con belle condizioni, per buone sessioni di windsurf con onda formata. Davide Ceriani ci racconta com'è andata a Cannes e Beauvallon.

 

Windsurf, report: Cannes, Palm beach, e Saint Maxime, Beauvallon (Francia)

Ciao, scrivo un piccolo resoconto di com'è andata questa 3gg francese.

VENERDI - Cannes
Sono partito con l'amico Michele Venerdi mattina verso le 7.30 da Milano; passando da Bordighera non c'era ancora nulla, e quindi abbiamo deciso di tirar dritto fino a Cannes. Non so se abbiamo fatto bene, perché pare che venerdì poi sia entrato anche a Bordighera. A Cannes, siamo entrati io con 5.7 e 96 litri (single fin), e Michele con la 4.8 e 92 litri. Siamo entrati verso l'una: le vele erano giuste, ma l'uscita non è stata memorabile, perché il vento era parecchio bucato. Onda contenuta. In acqua parecchi kite. Unico giorno di sole.

 

Windsurf Cannes Saint Maxime 2

 

 

SABATO - St. Maxime
Sabato, vedendo le previsioni, abbiamo deciso di spostarci più a ovest, perché a giudicare dai modelli disponibili su windy.com, Cannes sarebbe stato un po' al pelo. Non sappiamo se poi a Cannes sia stato bello (a giudicare dall'anemometro, pare che dalle 15 sia entrato più deciso).

Sembra che invece sia stato bello ancora a Bordighera e Imperia. Noi ci siamo fermati a St. Maxime (grazie Fabio x la dritta). In acqua circa 15-20 windsurf e una decina di kite. Io sono uscito con 4.7 e 96 trifin, Michele con la 4.0. Vele tutto sommato giuste, anche se probabilmente sarei andato anche con la 4.2. Onda sul metro e mezzo/due. Il cielo era coperto, e dopo un paio d'ore ha cominciato a diluviare, ed il vento ad essere bucato. Siamo usciti e abbiamo disarmato. Eravamo anche un po' cotti. Ha piovuto mezz'ora forte, ma dopo un'oretta è entrato ancora vento, sui 25-30 kn, e l'onda è diventata più grossa. Col senno di poi, sarebbe stato meglio entrare dopo la pioggia... Lo spot mi è piaciuto, anche se probabilmente preferisco Cannes: la parte dove si formano le onde, mi è sembrata abbastanza circoscritta (rispetto a Cannes), e per di più li il vento è un po' scarsino (un po' sottovento, e forse un po' turbolento per via di "rimbalzi"). Per di più le onde, portano verso una scogliera, quindi è bene non avvicinarsi troppo. Lo spot è, comunque, facile e non pericoloso, a patto di non avvicinarsi troppo alla scogliera.

 

Windsurf Cannes Saint Maxime 3

Windsurf Cannes Saint Maxime 4

 

Windsurf Cannes Saint Maxime 5

DOMENICA - Cannes
Domenica era il giorno più incerto (ma alla fine si è rivelato il giorno più bello); viste le previsioni, che lo davano solo al mattino, e comunque in calo, abbiamo deciso di andare sullo spot presto. Siamo arrivati sullo spot verso le 8.30. Vento buono, ma non disteso, solo un windsurf in acqua, planante a tratti. Armiamo la 4.7 io, e la 4.0 Michele, sperando si distenda un po' (e vedendo un po' cosa armavano i francesi, che via via arrivavano). A posteriori, ci è andata bene come scelta.

 

Windsurf Cannes Saint Maxime 6

Windsurf Cannes Saint Maxime 1

Cielo molto coperto con minaccia pioggia, onda inizialmente sul metro e mezzo. Entriamo e nel frattempo il vento si distende, e planiamo da subito. Inizialmente, un po' al limite, ma poi rinforza e riusciamo a risalire per surfare nella zona verso riva. L'onda diventa via via più grande, entrano tutti (anche se non c'era il pienone, viste le previsioni un po' incerte). Personalmente, mi sono divertito parecchio: sono dalla parte "giusta" per surfare (da quel lato, le strambate mi escono meglio), e riesco a prenderne qualcuna, quando mi trovo nel posto giusto (aspettarle non riesco ancora...). Verso le 10.30, comincia a diluviare... in pochi minuti viene giù in modo copioso. Io resto dentro... l'unico modo che ho trovato per non rimanere accecati in andatura, è mettere la testa sotto il braccio di prua. In questo caso il vento ha tenuto anche mentre pioveva. Piove forte una ventina di munuti. Quando smette, il vento rinforza (la vela giusta per me sarebbe stata la 4.2, ma anziché cambiare vela, cambio anello di bugna). E' il momento dove anche le onde sono più grandi. Per intenderci, quelle belle, dal cavo, superavano l'albero come altezza. C'è un discreto traffico nella zona dei frangenti... mi è capitato qualche kite che se ne frega delle precedenze... Belle rampe in uscita. Resto dentro 3h e mezza... esco quando cala un po', e quando, comunque, non ne ho più. Col fatto che ora le strambate, almeno da un lato, mi escono al 50%, riesco a stancarmi un po' di meno. Decisamente una buona trasferta.

Aloha. Davide

Clicca qui, per la slidegallery completa della trasferta.

Visita il forum di Waterwind, ed unisciti alla nostra community. Visita il nostro canale YouTube.

Diventa nostro supporter, ed accedi ai contenuti riservati!

Sei un windsurfer appassionato? Vuoi collaborare con noi? Leggi qui, allora

Se vuoi sponsorizzare Waterwind, fare pubblicità con noi, o inserire un tuo banner in questo articolo, contattaci.

Acquista i nostri gadgets.

Nessun commento

Organizzazione trasferte/uscite in Windsurf (solo agli abbonati possono scrivere nel forum)

    • Sud Africa 2024
    • Ed hai fatto bene... Con Ale, dividerò la casa prenotata, nella quale, volendo c'è anche un divano letto, per un terzo. Per quanto riguarda la macchina, la Polo prenotata è già al limite per due. Eventuali altri interessati, dovranno prenotarsi un altro mezzo. Aloha. Fabio
    • In Windsurf - Forum / Organizzazione trasferte Windsurf
    • da ita4012
    • 3 Giorni 8 Ore fa
    • Galizia, giugno 2023
    • I due merenderos, appena rientrati dalla Galizia, si sono ciucciati tutto il vento. Non si vede vento da qui all'8 giugno quasi da nessuna parte, nè in Galizia/Portogallo, nè alle Canarie (dove addirittura girera da SW!), nè in Marocco... Solo in Bretagna, ed in Normandia (e sono pure bei posti) si vede un po' di vento, che però sembra finire il 7 giugno. Provo a guardare le recensioni degli...
    • In Windsurf - Forum / Organizzazione trasferte Windsurf
    • da ita4012
    • 1 Settimana 3 Giorni fa
    • Pier, venerdì 26/5/2023
    • Pubblico qualche foto di ieri (). Come già detto in chat, due ore con 4,7 e 94. Vento a folate, come spesso capita con la Ora al Pier. Piano d'acqua piuttosto bello per scarso affollamento, ed assenza di regate. Ho parcheggiato sopra l'albergo (mamma mia che brutta quella salita...). In due con Scuffia, 14 euro, ci possono stare. Finale, con 5,3 per mezz'ora scarsa, ultimo planante in acqua!
    • In Windsurf - Forum / Organizzazione trasferte Windsurf
    • da ita4012
    • 1 Settimana 6 Giorni fa
    • Porto Vecchio, Corsica, 20-30 luglio 2023
    • Segnalo che dal 20 al 30 luglio 2023 sarò vicino a Porto Vecchio, in Corsica con parte della famiglia (moglie e figlia più piccola con amica). Quella zona della Corsica (costa Est) offre magnifici spot, con acque caraibiche, che in estate lavorano con termici, e tendenzialmente offrono condizioni freeride - freestyle: Santa Manza, Balistra, Piantarella, Palombaggia. E se fa Maestrale, sulla...
    • In Windsurf - Forum / Organizzazione trasferte Windsurf
    • da ita4012
    • 1 Mese 1 Settimana fa
Salva
Preferenze dell'utente per i Cookies
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi altro
Marketing
Insieme di tecniche che hanno per oggetto la strategia commerciale ed in particolare lo studio del mercato.
DoubleClick/Google Marketing
Accetta
Rifiuta
Facebook
Accetta
Rifiuta
Quantcast
Accetta
Rifiuta
Analytics
Strumenti utilizzati per analizzare i dati per misurare l'efficacia di un sito web e per capire come funziona.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta
Functional
Strumenti utilizzati per darti piu' funzionalita' durante la navigazione sul sito Web, questo puo' includere la condivisione sui social.
Unknown
Unknown
Accetta
Rifiuta