Seleziona la tua lingua

Giacomo e Matteo hanno esplorato la Corsica Sud Ovest, realizzando alcune belle sessioni in windsurf. Giacomo ci ha mandato questo report dettagliato, nel quale ha anche recensito lo spot, accuratamente. La Corsica, come la Sardegna, offre condizioni ottime per il windsurf, e panorami spettacolari.

 

Windsurf, recensioni spot: Figari e Tonnara (Corsica)

 

Riders che hanno testato gli spot, e materiali utilizzati:

Matteo: 68 Kg;

Rrd Wave Cult 80l;

Tabou Rocket Wave 95l

Vele: 4.1, 4.7, 6.0


Giacomo: 68 Kg;

Rrd Wave Cult Fifty 73l;

Rrd FSW 105l

Vele: 4.0, 5.0, 5.7

Gli spot sono stati testati ad Agosto 2015.

 

2508907 3531548 

 

FIGARI

Lo spot è situato presso la Baia di Figari, costa sud - ovest della Corsica. Vedi mappa a fine articolo.
E' piuttosto facile da raggiungere: si prende la strada statale e si segue per Figari (segnalato perché presente un aeroporto). Si abbandona l'asfalto presso l'ingresso allo spot, segnalato da una bandiera, e si imbocca un tratto sterrato, da percorrere fino alla fine, senza farsi ingannare dalle varie diramazioni che vi nascono.

Si arriva ad un grosso parcheggio da cui si prosegue a piedi fino alla spiaggetta, riparata, che costeggia la baia. Lo specchio d'acqua dove si bordeggia è piuttosto piccolo e caratterizzato da acqua praticamente piatta. Alcuni scogli più vicini alla superficie sono segnalati da boe.
Siamo usciti con vento sui 25-28 nodi (termico da ovest) in compagnia di tantissimi altri windsurfisti, il che ha reso lo spot, già di per se piuttosto piccolo, super affollato, a tal punto che prima di qualsiasi manovra era opportuno guardarsi bene intorno e essenziale rispettare le precedenze.
Anche sulla piccola spiaggetta non è sempre facile "posteggiare" il materiale.
Nell'occasione in cui siamo stati a Figari il vento era divertente ma piuttosto rafficato (spara bene al centro, in corrispondenza dell'apertura della baia, mentre perde d'intensità sotto le due coste) e da assidui frequentatori ci è stato detto che è molto spesso così.
E' presente una scuola (Eole Figari), dove è possibile noleggiare materiale.


Il livello dei windsurfisti è vario ed abbondano i principianti: lo spot è molto sicuro e con un po' di attenzione si convive benissimo. Risulta alla lunga un po' noioso per chi non si cimenta in manovre particolari ma si limita ad andare e tornare proprio per l'assenza di una condizione ondosa divertente.
Spot consigliatissimo a chi ancora non è proprio sicuro con le manovre di base: avrà modo di praticare in condizioni ottimali, senza tener conto di onde disturbanti o preoccuparsi di scarrocciare dall'altra parte del golfo. Anche chi è già più bravino potrebbe trovare un'uscitina a Figari piuttosto rilassante.
Personalmente, nell'unica occasione in cui ci sono stato, sono uscito con una 5 m2 bella cazzata ed ho usato un 105 fsw e un 73 wave, quest'ultimo durante i momenti di vento un po' più intenso (non c'è necessità di una tavola molto piccola, proprio perché le condizioni, anche all'aumentare del vento, restano davvero facili; sarei andato bene anche con la sola tavola grossa, ho usato la piccola perché mi piace molto di più e mi ci trovo meglio). Matteo era fuori con 4.1 m2 e 80l. Entrambi a tratti sotto-invelati.


Consiglio di portare un set di vele ampio per non restare a piedi, comprendente anche vele piccole: se le condizioni meteo sono buone, il vento non manca.
Ultima nota sul fondale: non fatevi ingannare dalla graniglia della spiaggia, appena in acqua troverete roccette anche affilate; fate attenzione o indossate delle scarpette (sia io che il mio socio ci siamo lievemente tagliati). Si esce mure a sinistra.

 

tonnara

 


LA TONNARA

Lo spot è situato in un ampio golfo, appena sotto alla Baia di Figari, da cui è diviso da un promontorio. Molto semplice da trovare: è segnalato da cartelli, si lascia la statale e si prosegue fino al parcheggio sterrato (sulla sinistra) seguendo una bella strada asfaltata. Sebbene il parcheggio sia grande, non sempre è facile trovare posto (in Agosto) in quanto la spiaggia da cui si parte è frequentata anche da bagnanti. E' presente una piccola scuola (Acasaglisse), oltre che un tratto di spiaggia con ombrelloni e un bar piuttosto grosso, accompagnato da un ristorante. Si parte dalla spiaggia, dove il vento entra bene, nonostante ci siano due isolotti proprio davanti. Occhio agli scogli affioranti, non segnalati. Noi non abbiamo mai trovato posto al parcheggio "ufficiale" e siamo sempre usciti da una caletta sottovento, raggiungibile seguendo una breve strada sterrata, che prosegue poi tra bassi cespugli portando a "posti macchina" che danno direttamente sulla spiaggetta. Nel caso si debba adottare questa seconda soluzione, consiglio la massima attenzione ai piedi (io mi sono tagliato per ben due volte, e nei giorni successivi ho fatto fatica a camminare e ho dovuto mettermi un po' di giri di scotch per uscire in windsurf). Dalla spiaggetta c'è un canale tra le rocce di circa due metri, passato quello non ci sono pericoli, se non gli scogli, ben visibili, sottovento, quindi occhio a non scarrocciare troppo. Bisogna un po' ritagliarsi i propri spazi per armare, sfruttando i punti in cui le rocce lasciano posto alla graniglia, ma si è facilitati dal fatto che si è molto riparati (caratteristica che può rendere l'uscita un po' rognosa all'inizio, soprattutto se si usa una tavola piccola). Più comoda per uscire la spiaggiona, ma sicuramente è più caratteristica, anche dal punto di vista naturalistico, la spiaggetta: sembra di essere proprio in un luogo selvaggio, molto molto bello.


In acqua le condizioni possono essere davvero belle: se con un vento sui 15 nodi le formazioni ondose assomigliano a grossi chop, quando il vento comincia a rinforzare anche l'onda si alza e rende l'uscita molto divertente. L'onda arriva dal lato, ma teniamo presente che direzione di onda e vento sono praticamente sovrapponibili (quindi "onshore").


Il primo giorno il vento si è alzato tardi e siamo usciti con vele sui 6 m2. Il secondo giorno vento e mare erano più grossi (vele sui 5) ed il terzo giorno siamo riusciti ad uscire in quelle che penso siano le condizioni ottimali dello spot: ondoni lunghi e grossi, vento piuttosto costante sui 30 nodi, sotto raffica più intenso, ci ha permesso di usare tavole e vele piccole.
In queste condizioni meglio essere dotati di una tavola agile ed avere un po' di dimestichezza con le manovre basilari (molto importante la partenza dall'acqua). A seconda di come è orientato il vento, alcune onde possono essere surfabili in un bordo, mentre si incontrano delle belle rampe nel bordo opposto. Se il vento rinforza ancora, le onde più grosse cominciano a rompere.


Lo spot è davvero divertente nelle condizioni giuste e la location è estremamente bella, caratteristica, tipica della Corsica. Pur non essendo definibile uno spot wave, è propedeutico ad uscite con onda più impegnativa e permette, nelle condizioni giuste, di prendere dimestichezza con il mare più mosso, eliminando l'ostacolo dello shorebreak. Si esce mure a sinistra.

 

Aloha. Jack

 

Visita il forum di Waterwind, ed unisciti alla nostra community. Visita il nostro canale YouTube.

Diventa nostro supporter, ed accedi ai contenuti riservati!

Sei un windsurfer appassionato? Vuoi collaborare con noi? Leggi qui, allora

Se vuoi sponsorizzare Waterwind, fare pubblicità con noi, o inserire un tuo banner in questo articolo, contattaci.

Acquista i nostri gadgets.

 

 

P.s. Segnalo anche questo interessante post nel forum di waterwind, sulla Corsica.

 

Nessun commento

Salva
Preferenze dell'utente per i Cookies
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi altro
Marketing
Insieme di tecniche che hanno per oggetto la strategia commerciale ed in particolare lo studio del mercato.
DoubleClick/Google Marketing
Accetta
Rifiuta
Facebook
Accetta
Rifiuta
Quantcast
Accetta
Rifiuta
Analytics
Strumenti utilizzati per analizzare i dati per misurare l'efficacia di un sito web e per capire come funziona.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta
Functional
Strumenti utilizzati per darti piu' funzionalita' durante la navigazione sul sito Web, questo puo' includere la condivisione sui social.
AddThis
Accetta
Rifiuta