-
Dettagli
-
Visite: 559
Ed alla fine sono andato a provare personalmente anche Moulay, in Marocco, storico spot per il windsurf, ed il waveriding in particolare. Lo spot mi ha regalato tante ore in acqua tra le onde, e la permanenza ad Essaouira è stata una vera immersione nel mondo arabo, e nei suoi usi e costumi.
Windsurf, report: Moulay e dintorni, Marocco (4-13/06/2022)
Nel 2012 imparavo a planare a Porto Pollo. Nel 2022 sono a Moulay (leggete anche la recensione dettagliata dello spot).
Sabato, 4 giugno.
Prima giornata in Marocco già mitica....
Per trovare il rental della macchina attraversiamo tutto il parcheggio fuori dall'aeroporto di Marrakesh, e scopriamo che l' "ufficio" del nostro è una macchina parcheggiata sotto un albero... Un ragazzo con le treccine ci accoglie, e consegna la macchina, e ci dice: "be careful to the cops". Capiremo presto....
Durante il viaggio per Essaouira, abbiamo fame. Ci fermiamo ad un caffè, dove un omino ci prepara un omelette squisita da mangiare direttamente dalla pentola prendendola con il pane..., accompagnata dal tè verde alla menta aromatico. Spendiamo 60 Dirham (6 euro). Benvenuti in Marocco!
Lungo la strada ci sono molti poliziotti con autovelox mobile. Poco dopo una città, ci fermano. Dicono che andavamo a 72 con limite di 60. Contrattiamo 40 Dirham di multa, senza ricevuta.... Di nuovo, benvenuti in Marocco!
Arriviamo ad Essaouira, dove Edith ci accoglie e consegna l'appartamento, situato nel complesso residenziale Mogador. Cena ottima tutta di pesce al loro ristorante, situato nell'adiacente albergo Riad Zahra.
Domenica 5 giugno.
Oggi, scopriamo Moulay per la prima volta, e ci sembra ancora un posto abbastanza selvaggio... Piero, un italiano accampato qui con il camper, poi ci racconterà che, 30 anni fa, quando il posto era ancora meno attrezzato, qui, d'estate, si formava una comunità di 200 persone circa, provenienti da tutta Europa; e succedeva di tutto...
Mattinata con 4.2, per assaggiare lo spot e pomeriggio con 3.7 piena. A metà pomeriggio, onda piccola, ma carina; poi progressivamente più choppata dal vento forte. Lo spot si rivela subito molto didattico per il waveriding, almeno in queste condizioni.



Parte centrale temporaneamente omessa. Articolo completo disponibile in anteprima solo per i Supporters di Waterwind.it. Per diventare sostenitore, clicca qui.
Nel tardo pomeriggio, entrano in acqua Soufiane Sahili, local, braccio destro di Boujma nella gestione del centro di noleggio, ed ancora Yves Masnada.
Soufiane è impressionante. Surfa onde anche di un albero che frangono poco prima del reef sottovento, quasi completamente scoperto per la bassa marea. Tempismo e tecnica perfetti gli consentono di fare bottom e cut back radicali (vedete foto e video da me girati), per chiudere con una strambata sulle schiume, in equilibrio, poco prima delle rocce. Poi, nella fase finale della sessione, si diverte a chiudere back e push loop. E' sbalorditivo.



Sabato e domenica, 11-12 giugno.
Gli ultimi due giorni, il Marocco non ci regala vento. Ne approfittiamo per esplorare e conoscere meglio Essaouira, e la costa a Sud.
Ad Essaouira, facciamo colazione alla pasticceria Driss, camminiamo nei vicoli, entriamo nelle botteghe, e visitiamo il porto. Quest'ultima è un'esperienza profonda di Oriente, per la babele di persone indaffarate a vendere, comprare, caricare e scaricare, ecc; per l'odore forte del pesce esposto, appena pescato, per i miasmi che provengono dal selciato. Ci propongono di mangiare il pesce appena pescato, fatto alla griglia, in una bancarella del porto, ma preferiamo andarlo a mangiare in quelle appena fuori dall'ingresso del porto, se non altro per non sopportare l'odore nauseabondo di sfondo.
Nel pomeriggio di sabato, andiamo a vedere Cap Sim, spot per windsurf e surf da onda, interessante ma scomodo da raggiungere (lungo tratto sterrato finale), e visitiamo la spiaggia di Sidi Kouki. La domenica, invece, facciamo una gita ad Imssouane, ad 1,5 ore di macchina, a Sud di Essaouira, posto scenograficamente suggestivo, e con alcune case mediterranee sulla spiaggia (anche se con qualche rifiuto di troppo), ma soprattutto spot per il surf da onda con onde spettacolari (almeno con swell).





La vacanza volge al termine. È tempo di iniziare ad impacchettare.
I confronti ed i bilanci sono inevitabili, alla fine di questa avventura.
Il Sud Africa rimane insuperabile, come spot disponibili, ed esperienza di viaggio a 360 gradi. L'onda dell'Oman è probabilmente la migliore che abbia mai surfato (ma Masirah, a parte il windsurf, non offre quasi nient'altro). I panorami della Galizia e del Portogallo non si discutono. Ma Moulay ci ha fatto acquisire un'ottima esperienza tra le onde: lo spot è molto didattico, e ci ha regalato tanto vento e tante sessioni, in questa settimana.
Prima o poi, ci torneremo.
Insciallá. Fabio
Clicca qui, per la sildegallery delle sessioni di windsurf: 5 giugno; 6 giugno; 7 giugno; 8 giugno, 9 giugno.
Clicca qui, per la slidegallery dei panorami ad Essaouira e dintorni
Altri video delle sessioni in fase di editing. State sintonizzati!