Select your language

Report sessioni di windsurf, ed obiettività

More
07 Oct 2020 21:28 #11291 by Daniele
Replied by Daniele on topic Report sessioni di windsurf, ed obiettività
Ehm non ho tenuto in considerazione il discorso social, non avendo fb (sono scappato anni fa), e questo fa si che la realtà venga edulcorata a priori

Vecchio surfer che appese il surf al chiodo nel 93 ... a volte ritornano :-)
Nickname: il mio nome vero non mi piace.
Nocchiero della portaerei di classe Nimitz: Tabou 3s+ 116 CED
point-7: Spy 5.9 / Black Core 80 / AL360 E3 carbon
faccio 8 e cerchi sempre aderente all'acqua

IN THRUSTER WE TRUST

Please Log in or Create an account to join the conversation.

More
07 Oct 2020 11:50 #11286 by Mathias
Replied by Mathias on topic Report sessioni di windsurf, ed obiettività
Sono d'accordo che come ognuno percepisce un'uscita di windsurf dipende da diversi fattori, tanti dei quali sono soggettivi. Penso che quel post sui social a cui fai riferimento sia stato molto influenzato dal obbiettivo di pubblicità insieme al effetto social che, come dici, oramai vive esclusivamemte sul superlativo e sul presentare tutto "epico", "figo", "spettacolare", ecc.

Ai miei occhi quel post non è una valutazione della giornata ma piuttosto un slogan di marketing/social media-ing che accompagna le foto di 2 bravissimi surfisti, capaci tra l'altro di ricavare il massimo di qualsiasi condizioni.
The following user(s) said Thank You: ita4012

Please Log in or Create an account to join the conversation.

More
07 Oct 2020 02:01 #11283 by Daniele
Replied by Daniele on topic Report sessioni di windsurf, ed obiettività
Sono d'accordo con quanto dice Marco, l'esempio è chiarificatore e comunque la determinante sta proprio in questo:

L'obbiettività è condizionata dal personale punto di vista e dalle aspettative che ognuno di noi ha


Inoltre vorrei aggiungere che la mente umana è riprogrammabile e quindi (esempio) se io mi faccio 300km di macchina per raggiungere uno spot e una volta in acqua mi accorgo che ci sono condizioni meLMose (sostituire LM con RD) probabilmente per giustificare i km fatti, i soldi spesi, la giornata frustrante, cercherò di ricordarmi quelle poche planate/surfate belle e cancellerò il resto. Io essendo un pessimista nato la bollerei come una giornata di meLMa, ma ci sono anche coloro che si convincono del contrario per stare bene con se stessi.

Piuttosto mi da fastidio vedere invidiosi in spiaggia, questo sì!
Più volte ho notato che se una persona in acqua è brava, i competitors (si fa per dire) a riva fanno finta di non vederlo, anzichè complimentarsi. Se invece cade gli puntano gli occhi addosso. Siamo in pochi a fare il "tifo" con "wow", "evvai", pollice alzato ecc.

Vecchio surfer che appese il surf al chiodo nel 93 ... a volte ritornano :-)
Nickname: il mio nome vero non mi piace.
Nocchiero della portaerei di classe Nimitz: Tabou 3s+ 116 CED
point-7: Spy 5.9 / Black Core 80 / AL360 E3 carbon
faccio 8 e cerchi sempre aderente all'acqua

IN THRUSTER WE TRUST
The following user(s) said Thank You: ita4012

Please Log in or Create an account to join the conversation.

More
06 Oct 2020 20:48 - 06 Oct 2020 21:03 #11282 by Offline
Replied by Offline on topic Report sessioni di windsurf, ed obiettività
Ciao Fabio,

io non me la prenderei troppo. L'obbiettività è condizionata dal personale punto di vista e dalle aspettative che ognuno di noi ha.
Quando vado in cabinato a vela non esco mai da solo, ci vado con equipaggio, al ritorno ognuno ha la sua storia, ma tutte raccontano la stessa giornata.

Ti faccio un esempio, ci sono tre amici che noleggiano una barca nel fine settimana per andare alla Capraia, il tempo non è male ma è appena passata una perturbazione, c'è onda lunga e un ponente sui 15 nodi, la perturbazione va chiudendosi il meteo è incoraggiante.
C'è quello perchè si è incontrato un pò di mare a vomitato la metà del tempo, per lui l'uscita è stata pessima. Mai più!
C'è quello che non vedeva l'ora di navigare a vela ed è stato ben felice di incontrare un pò di vento, dare una mano di terzaroli e navigare con la falchetta quasi sempre in acqua. Per lui libidine assoluta.
Poi c'è quello che ha l'onere del comando, magari non la da a vedere ma è preoccupato! il vento lo danno in calo ma in mare non si sa mai! Per lui la giornata è stata piena di tensioni.

La giornata e le condizioni erano uguali per tutti, l'esperienza no, è soggettiva.
Consiglio per le sessioni di windsurf: cercare di divertirsi.
I racconti degli altri??
Se non sono in barca con me non è un grosso problema. ;)

P.S. il vento e le onde ad ogni volta che si racconta la storia diventano via via sempre più grosse!!!!:P

Buon vento
Marco
Last edit: 06 Oct 2020 21:03 by Offline.
The following user(s) said Thank You: ita4012, Daniele

Please Log in or Create an account to join the conversation.

  • ita4012
  • Topic Author
  • Offline
  • Moderator
  • Moderator
More
06 Oct 2020 15:21 - 06 Oct 2020 15:21 #11280 by ita4012
Ho notato sui social, in particolare, che scarseggia l'obiettività nei resoconti delle uscite, e nelle condizioni offerte dagli spot.

Facilmente, si parla di condizioni epiche..... Ciò poi stride con le informazioni che trapelano dagli altri presenti sullo spot nello stesso giorno, o con le verifiche fatte da noi stessi se eravamo nello stesso posto.
Bisogna sempre raccontare che ci si è divertiti, e che il viaggio è stato giustificato.... I social network, da questo punto di vista, hanno avuto un effetto devastante. Bisogna sempre apparire dei fighi. Deve sempre andare tutto bene.

Così, si diventa poco credibili per gli altri non presenti.

Venerdì a Tre Ponti - Livorno, nel pomeriggio, ha fatto vento da 3.4 (per pesi medi), ovvero più di 40 nodi.... Chi non aveva una vela così piccola, faceva fatica a tenerla. In queste condizioni, non è bello surfare le onde. Si è troppo veloci, poco in controllo, con il vento che ti strappa la vela. Eppure, ho letto su FB di uscita epica.
Sempre venerdì, è stato detto sui social che ci sono state condizioni epiche anche a Diano Marina, ..... con 40 nodi onshore, ed onde dalla stessa direzione..... Chiederei a Thomas Traversa, uscito lì, se si è divertito di più a Diano, o alla Reunion poco tempo fa.... o quando esce in Bretagna, o Namibia....

Chi ha parlato di condizioni epiche a Tre Ponti, ha parlato anche di condizioni epiche alla Spiaggia d'Oro di Imperia sabato, ma ovviamente non è andato in giro a raccontare che ha spaccato una vela nuova di pacca....

Su Imperia sabato, ho sentito dire:
1) il vento è rimasto instabile a riva, con mare grosso.
2) il vento si è poi disteso bene. Bella uscita
3) sono stato fuori solo per la foto, ma non riuscivo a surfare....

La versione 2 ovviamente non va d'accordo con la 1 e la 3....

Sono, alquanto, perplesso.... E' pur vero che la tecnica e l'allenamento fisico, consentono di gestire anche condizioni più problematiche, ma queste rimangono sempre tali....

Penso di aver provato ben altre condizioni, in cui mi è sembrato di essere in un parco giochi, per qualità del vento e/o delle onde. Forse, dopo un po' di anni di windsurf, sono diventato un po' esigente. In realtà, esco e ci provo ancora anche quando le condizioni non sono belle. Ma non le racconto come epiche....

Che ve ne pare?

Ciao. Fabio

Sostenete Waterwind: diventate Supporter! Sustain Waterwind: become Supporters!

Share your passion!
Last edit: 06 Oct 2020 15:21 by ita4012.

Please Log in or Create an account to join the conversation.

Time to create page: 0.637 seconds
Powered by Kunena Forum