Select your language

Vecchio Windsurfer

More
10 Sep 2020 14:33 - 10 Sep 2020 14:34 #11017 by bxr
Replied by bxr on topic Vecchio Windsurfer
in adriatico se ne vedono un pò di windsurfer. Credo che negli ultimi anni sia tornato alla ribarta... sò che ci sono anche regate.
Parlando con chi lo possiede... dice che è un giocattolo divertente con vento sotto i 10 nodi (quando non plani manco con le 7). La vela dovrebbe essere un equivalente di una 5.7... ma "tira" molto.
Mi è capitato di essere in acqua con il 118 e la 6.8, dislocando... e sono stato sverniciato alla grande da un windsurfer.

Però il grande problema è che la tavola è lunghissima (e in vetroresina mi sembra), ed è praticamente impossibile pensare di portarsela avanti e indietro. Va benissimo per chi abita sul mare e lascia l'attrezzatura in qualche rimessaggio.

Vedo che in adriatico la nuova "frontiera" (in senso positivo) del divertimento con vento sotto i 8-10nodi è il windsup (rigido o gonfiabile) + veletta.
Ha il vantaggio che è trasportabile (anche quello rigido), e quando c'è un pò di scaduta e vento leggero, riesci a surfare! Ovviamente niente cut o bottom radicali... si esce dislocando..e al rientro è una specie di longboard con la vela.
Per chi ha il mare "vicino" d'estate... poca spesa e tanta resa!
Last edit: 10 Sep 2020 14:34 by bxr.
The following user(s) said Thank You: ita4012, Paolol

Please Log in or Create an account to join the conversation.

More
08 Sep 2020 12:04 #11012 by ita4012
Replied by ita4012 on topic Vecchio Windsurfer
Non ho esperienza dei Windsurfer.

Tanti anni fa, quando già avevo un Freeride 125, provai a salire su 120 litri di un mio amico di vecchia concezione. Credo che fosse largo 50, e lungo intorno ai 280 o giù di lì.... C'era poco vento. Non riuscii, praticamente, neanche a partire.....

Siamo fortunati noi a poter far windsurf, su tavole (e con rig) più facili e performanti.

Anche se quando vedo quello che facevano i rider dell'epoca (anche tra le onde, a braccia) su quel tipo di attrezzatura, non posso che rimanere ammirato.

Vediamo se c'è qualcuno della vecchia guardia, che ha provato il Windsurfer.

Ciao. Fabio

Sostenete Waterwind: diventate Supporter! Sustain Waterwind: become Supporters!

Share your passion!

Please Log in or Create an account to join the conversation.

  • Paolol
  • Topic Author
  • Offline
  • Platinum Member
  • Platinum Member
More
07 Sep 2020 20:33 #11010 by Paolol
Vecchio Windsurfer was created by Paolol
Ciao,
ho avuto modo di provare, tramite il prestito di un amico, un vecchio Windsurfer.
Devo dire tutto un altro mondo.
Oltre la pesantezza che penalizza molto gli spostamenti è un altro mondo.
La tavola è una zattera stretta e lunga. Complice, credo la deriva, è molto oriziera. Per mantenere un traverso bisogna spostare il rig avanti per avanzare il centro velico.
Di lasco poi poggiando maggiormente rivela una certa instabilità con la sua larghezza ridotta.
Anche il rig ha un comportamento completamente differente. La vela è parzialmente steccata e somiglia più a quella di una barca a vela e per nulla al profilo alare di una vela moderna. Ed anche il modo di esporla al vento è completamente differente.
Voi avete avuto modo di provarlo ?

Please Log in or Create an account to join the conversation.

Time to create page: 1.101 seconds
Powered by Kunena Forum