Seleziona la tua lingua

Siamo arrivati a Porto Pollo con qualche dubbio che fosse un posto troppo impegnativo per noi, ancora poco esperti. Ed, invece, il posto si è rivelato molto sicuro, perchè sottovento c'è sempre terra (ed in genere è una spiaggia di sabbia), a parte quando il vento soffia da Sud.

 

Windsurf report sessioni: Porto Pollo (Sardegna)

Siamo stati lì a giugno, e si è rivelata una scelta molto azzeccata, perchè c'era poca gente. L'acqua è ancora un po' freddina (abbiamo usato la muta lunga), ma non è un problema per surfare (magari lo è se si vuole fare un bagno "turistico").

Il vento non è mancato, anche se abbiamo avuto anche qualche giorno di calma. In una settimana, abbiamo beccato due giorni con vento a 20 nodi, due con vento a 30 - 35 nodi, e due con vento intorno ai 10 nodi. Morale? Sono servite tutte le vele che avevamo, compresa una 7 metri, e, ad averla, sarebbe servita anche una 8 metri (quelli che ce l'avevano erano gli unici che planavano fissi con i 10 nodi). A 35 nodi, ovviamente, abbiamo usato la 4,7.

Il vento è stato quasi sempre da Libeccio, ed in tali condizioni, con 30 nodi, si forma onda di 1 metro a Porto Liscia, a ridosso della lingua di sabbia, con grande divertimento per quelli a cui piace fare quattro salti (non condizioni da wave). Nella baia di Porto Pollo, sottovento all'istmo, acqua piatta anche con un vento del genere (un po' più rafficato su questo lato).

Ci siamo appoggiati allo Sporting Club Sardinia, e ci siamo trovati bene, sia per il noleggio (tavole Rrd e Starboard, vele Simmer), che per le lezioni. Alessione, il nostro istruttore toscanaccio, ci ha sfiancato di bordi, ed anche maltrattato per alcune nostre usanze lacustri, ma alla fine è riuscito a farci sembrare dei surfisti semi-seri. Sulla stessa spiaggia, c'è anche la scuola di Michael Bouwmeester, altra alternativa valida per il noleggio e le lezioni (per maggiori info, vedi la sezione scuole di Waterwind).

Buon vento, Fabio Muriano

Senza il vostro sostegno, Waterwind non esisterebbe. Diventa nostro supporter!

Se vuoi fare pubblicità con noi, leggi qui, o contattaci.

Collabora con noi. Leggi qui

Acquista i nostri gadgets. Visita il nostro canale YouTube.

 

 

Per visualizzare lo slideshow in alta risoluzione, clicca qui.

 

 

Il video della vacanza (è un po' lungo, ma merita...)

 

 

 

Nessun commento

Effettua il Login per postare un commento

Organizzazione trasferte/uscite in Windsurf

    • Codou+Carro (24-25 aprile 25)
    • Se riesco a partire oggi pomeriggio dopo il lavoro, domani sarò alla Codou (meno probabile Carro), e venerdì al Carro (anche se la direzione potrebbe essere un po' troppo da Nord). Domani, invece, entrambi gli spot lavoreranno molto bene. Pernottamento in Van, ovviamente. Rientro in serata venerdì, per possibile gita al Rifugio La Canua con la moglie sabato (che vita dura...). Ciao. Fabio
    • In Windsurf - Forum / Organizzazione trasferte Windsurf
    • da ita4012
    • 23/04/2025 09:17
    • Cile 2026
    • Questa volta, si fa sul serio e non si torna indietro.  Preso il volo per il Cile, con partenza il 23 gennaio con Iberia e ritorno il 6 febbraio (arrivo il 7), con Latam/Iberia. Ora sto valutando gli alloggi. Lo prendo solo per me....? Per la macchina, Tato Molina di Alaguachile mi ha detto che ora anche Topocalma è raggiungibile senza 4x4. Vamos! Fabio  
    • In Windsurf - Forum / Organizzazione trasferte Windsurf
    • da ita4012
    • 17/04/2025 17:58
    • Coudouliere e dintorni week end 7/8 dicembre
    • Il Carro! Mi dimentico spesso che questo è uno spot che lavora bene con maestrale, ed anche con Tramontana, se forte. Forse, in queste condizioni, è il miglior spot della Francia del Sud, con vento perfettamente side o side off. Chiaramente, sono condizioni molto tecniche , perché si esce con vento rafficato alle spalle, ed onda di fronte..... Ma tutti gli spot con vento side off lavorano...
    • In Windsurf - Forum / Organizzazione trasferte Windsurf
    • da ita4012
    • 09/12/2024 14:06