Sélectionnez votre langue

Tavola troppo piccola?

  • ValarMorghulis
  • Auteur du sujet
  • Visiteur
  • Visiteur
11 Jul 2017 19:46 #3370 par ValarMorghulis
Réponse de ValarMorghulis sur le sujet Tavola troppo piccola?
Ciao, grazie anche a te per la risposta,
Io tengo l'attrezzatura nel circolo velico dove ho fatto scuola e di cui sono socio, per cui in estate non sono mai solo quando esco se c'è vento forte e in acqua c'è spesso gente molto esperiente alla quale ogni tanto chiedo anche consigli.
Sono determinato ad imparare la ws e se non dovessi riuscire da solo allora farò delle lezioni.
Purtroppo come dici tu la fsw è davvero tanto instabile e non riesco nemmeno a fare le manovre di base lì su, magari si, la tengo per un utilizzo futuro.
Quindi insomma ha senso prendere una tavola più grande e imparare il ws su quella?
Per me l'importante è che con la vela che ho riesca comunque a planare e divertirmi!

Ernesto

Connexion ou Créer un compte pour participer à la conversation.

  • ValarMorghulis
  • Auteur du sujet
  • Visiteur
  • Visiteur
11 Jul 2017 19:39 - 11 Jul 2017 19:39 #3369 par ValarMorghulis
Réponse de ValarMorghulis sur le sujet Tavola troppo piccola?
Ciao, grazie mille per la risposta e scusa per la presentazione (sono poco pratico dei forum :dry:
Allora, ti spiego un po' la situazione vivo e surfo in provincia di Ragusa, nel pieno sud della sicilia. Nella spiaggia dove sto io (non mi muovo mai da lì sempra a causa della mia poca confidenza con l'attrezzatura) c'e spesso vento di ponente molto rafficato, chop abbastanza marcato e parecchia risacca che rende le partenze difficoltose.
Ah e dimenticavo: molta molta corrente :lol:
Quindi diciamo che è molto raro avere vento forte e mare calmo.
Le lezioni di windsurf le feci circa una decina di anni fa, quando feci il corso base.
Video sulla partenza dall'acqua ne ho visti a centinaia, ma purtroppo servono anche le condizioni per poterla imparare e in ogni caso non mi fiderei di utilizzare una tavola sulla quale non posso recuperare, non so, magari dovrei insistere di più sulla 109, anche se la tentazione di divertirsi è troppa :)

Ernesto
Dernière édition: 11 Jul 2017 19:39 par ValarMorghulis.

Connexion ou Créer un compte pour participer à la conversation.

Plus d'informations
11 Jul 2017 19:35 #3368 par Marco Q
Réponse de Marco Q sur le sujet Tavola troppo piccola?
Ciao.
In parte le tue (momentanee) conclusioni sono azzeccate. Ovvero: si, hai fatto il salto molto più lungo della gamba; si, conviene che tu cerchi una tavola freeride larga almeno 70 cm e 120 lt. Ma soprattutto DEVI imparare la ws! E devi farla in una manciata di secondi o poco più (a tale proposito ti ricordo che per impararla è necessaria una giornata di vento teso o forte - farla con poco vento è destrezza da esperti - perciò appoggiati ad una scuola!). Imparata questa (niente di che, credimi! La strambata è molto più impegnativa) la maggior parte delle tue paure svaniranno.
Per ciò che riguarda la tavola che possiedi, io la terrei. Io stesso (96kg, 55 anni) l'ho avuta (e non ho MAI neanche provato a recuperare) con grande soddisfazione, e ti dico perché: è meno voluminosa del dichiarato (surfmagazine tedesco), quindi non soffre il vento forte; è più wave che freestyle (molto nervosa ed instabile quando non in buona velocità) perciò sulle onde vola, è pronta al salto e gira (e surfa) così velocemente che il tuo cervello arriva dopo! In sintesi: non è una tavola facile rispetto alle altre di pari volume e della stessa categoria (caratteristiche mantenute anche nella versione aggiornata) ma è eccitantissima e sfruttarla al meglio è di grande soddisfazione!
Visto il tuo peso armala con le straps anteriori centrali e tutte avanzate (anticipa la planata e migliora la bolina ed il controllo), la posteriore di conseguenza.
Vedrai che una volta imparata la ws ti ci divertirai (soprattutto nelle mareggiate invernali) un mondo. E poi, ultima considerazione, ne ricaveresti poco, soprattutto se non ha (come credo) 3 scasse...
Se hai ancora domande, scrivi qui.
A presto
Marco
Les utilisateur(s) suivant ont remercié: ValarMorghulis

Connexion ou Créer un compte pour participer à la conversation.

Plus d'informations
11 Jul 2017 13:55 - 12 Jul 2017 10:12 #3367 par ita4012
Réponse de ita4012 sur le sujet Tavola troppo piccola?
Ciao e benvenuto su questo forum (magari se posti una tua presentazione nell'apposita sezione del forum, ci conosciamo meglio). Mi dispiace dirti che le tue conclusioni sono giustissime, e che, in sostanza, sei decisamente sulla tavola sbagliata! Il passaggio da un 360 evolution ad un 109, per di più fsw, non ha proprio senso, per nessuno, ma ancora di più per te che non sei un peso leggero. Comunque, meglio tardi che mai.... Ora l'hai capito da solo e poni rimedio.

Prima di consigliarti una tavola giusta, dovresti dirci in quali condizioni di mare esci (e magari anche dove, così capiamo meglio). Esci con venti termici? Quali sono le condizioni del piano d'acqua? Completamente piatta? Chop formato (escludo che tu esca con onda, visto il livello)?

Intanto, che ci fornisci queste informazioni, ti suggerisco di fare windsurf il più possibile, perchè è uno sport che richiede molto tenacia e dedizione per affinare le tecniche delle manovra. Quindi (visto che abiti al mare dove d'inverno le temperature sono ragionevoli), cerca di uscire anche d'inverno. Inoltre, la waterstart è tra le prime manovre da imparare, perchè è una questione di sicurezza.

Se può aiutarti, guarda bene questo video didattico che abbiamo fatto.





Altrimenti, trova una buona scuola, e fai lezione.

Ciao. Fabio

Sostenete Waterwind: diventate Supporter! Sustain Waterwind: become Supporters!

Share your passion!
Dernière édition: 12 Jul 2017 10:12 par ita4012.
Les utilisateur(s) suivant ont remercié: ValarMorghulis

Connexion ou Créer un compte pour participer à la conversation.

  • ValarMorghulis
  • Auteur du sujet
  • Visiteur
  • Visiteur
11 Jul 2017 12:23 #3366 par ValarMorghulis
Tavola troppo piccola? a été créé par ValarMorghulis
Ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio.

Ho acquistato qualche anno fa una jp fsw da 109 l, abbinata ad una kombat 5.8 e albero sdm, peso 80-85 kg. Il passaggio è stato un po' drastico visto che venivo da un tavolone (rrd 360 evolution) ed una 4.7, e da quando ho cambiato attrezzatura sono rimasto bloccato, non riesco a recuperare con molto vento e per cui le uscite diventano sempre più faticose e frustranti, avendo anche paura ad allontanarmi data la poca confidenza con la nuova attrezzatura.
Diciamo che non sono del tutto un principiante, so andare a trapezio, partenza dalla spiaggia e manovre base.
Ho provato ad imparare la partenza dall'acqua, ma con scarsi risultati e molta fatica.
Spesso mi è stato detto che sarebbe bastato stare sulla tavola ogni giorno ed avrei imparato.
Purtroppo causa università riesco a fare qualche uscita solo in estate (potrei anche in inverno ma data la poca confidenza con l'attrezzatura non me la sentirei di andare da solo in mare senza qualcuno a terra che controlli) e quindi, dopo diversi anni a sperare di riuscire ad avere il tempo e la forza di imparare, ho capito che forse avrebbe più senso cambiare tavola e prendere qualcosa che mi permetta di divertirmi e fare qualche planata nei pochi mesi a disposizione e pian piano anche di imparare nuove manovre.
Pensavo ad una tavola da 120-130 l o anche meno ma che magari sia più larga e che permetta anche un facile recupero, sempre da abbinare alla mia vela, che tavola mi consigliereste?
Ha senso il mio discorso o dite che sto esagerando o cercando la soluzione sbagliata?:S :S
Grazie :)

Connexion ou Créer un compte pour participer à la conversation.

Temps de génération de la page : 1.189 secondes
Propulsé par Kunena