Con il prezioso aiuto di un rider sardo, Gian Lorenzo Loria, vi proponiamo la recensione di Salina Bamba - Capo Coda Cavallo, un altro spot nel Nord della Sardegna, che offre la possibilità di praticare windsurf in acque turchesi, ed in un panorama incredibile.
Windsurf, recensione spot: Capo Coda Cavallo – Salina Bamba (Olbia, Sardegna)
A Sud di Olbia, a Nord di San Teodoro c’è Salina Bamba, un piccolo villaggio che si affaccia su un’omonima spiaggetta orientata a sud, riparata, di sabbia candida ed acque basse, chiusa a destra (Ovest) da una parete di roccia, e a sinistra da un pontile privato, ed una punta rocciosa, e qualche scoglio affiorante.
E' uno spot per il windsurf alternativo ad altri limitrofi, in zone d'estate più affollate e con servizi più cari. Family friendly, diverse sono le attività sia in spiaggia sia nel villaggio. Anche i bambini piccoli non possono scappare più di tanto.
Il villaggio è aperto solo in estate, il parcheggio (gratuito) normalmente non manca, ma bisogna organizzarsi con il trasporto dell’attrezzatura in spiaggia. All’arrivo, troviamo subito il capanno della scuola di windsurf di Nicola e Vicky, simpatici e disponibili, oltre che ottimi atleti.
Lo spot lavora molto bene con il Sud-Est, con l’Est, con il Nord e con il Nord-Ovest, ma con importanti differenze.
Venti da Est e Sud-Est (si esce mure a sinistra): fate una stima in spiaggia ed aggiungete il 30%. Il costone che si estende a sinistra della spiaggia ripara molto. Personalmente mi è capitato di entrare dopo aver valutato il vento dalla punta esterna del pontile, e trovarmi in emergenza “roba troppo grossa”. Appena superato suddetto costone, le onde si alzano molto, anche due o tre metri, molto lunghe e senza frangenti. Si arriva a strambare davanti alla spiaggia di Lu Impostu (occhio alle boe dei noleggi gommoni!), con acqua cristallina, bassa e calda. Potete anche fermarvi in uno dei corridoi, per prendere un gelato in una delle spiagge più belle della bassa Gallura.
Venti da Nord e Nord-Ovest: risultano off, il villaggio ripara molto, si esce di poppa (mure a dritta), e si bordeggia paralleli alla spiaggia ed al traverso di Cala Brandinchi. A seconda dei giorni e delle condizioni meteo potrebbero esserci diverse barche alla fonda nel golfo.
Per rientrare prestate bene attenzione alle previsioni, rientrate prima che inizia a calare il vento per non rischiare che il villaggio nasconda gli ultimi refoli, e vi lasci a poche centinaia di metri dalla riva o vi costringa ad atterrare su un’altra spiaggia. Nicola e Vicky si occupano anche di recupero, ma se non è necessario è meglio evitare.
Altri servizi in spiaggia: acquagym, noleggio gommoni, chiosco bar.
Buon vento. Gian Lorenzo Loria
Visita il forum di Waterwind, ed unisciti alla nostra community. Visita il nostro canale YouTube.
Diventa nostro supporter, ed accedi ai contenuti riservati!
Sei un windsurfer appassionato? Vuoi collaborare con noi? Leggi qui, allora!
Se vuoi sponsorizzare Waterwind, fare pubblicità con noi, o inserire un tuo banner in questo articolo, contattaci.
Acquista i nostri gadgets.