Seleziona la tua lingua

Ieri, la Spiaggia d'Oro non è stata all'altezza della sua fama. Nel noto spot di Imperia, il Libeccio è entrato davvero in maniera disturbata. Nonostante questo, abbiamo fatto una sessione di windsurf di tre ore, e qualche onda l'abbiamo presa.

 

Windsurf, report: Imperia, Spiaggia d'Oro, 27/09/2024

 

Non ci giro intorno, l'uscita di ieri alla spiaggia d'Oro è stata la più deludente da quando esco in questo spot. Arome HD dava un bel Libeccio teso dalle 13,00 in poi. Ma abbiamo avuto conferma che il vero Libeccio si origina, iniziando a soffiare tra la Corsica ed il Sud della Francia. Se invece nasce come ponente in Francia del Sud e si deve riorientare da Sud Ovest in Liguria, la qualità del vento non può essere la migliore.

Ieri, per tutto il giorno, il vento ha soffiato da Ovest Sud Ovest ad Imperia. In teoria, la direzione sarebbe stata anche molto buona, praticamente side off, per surfare le onde. Ma con questa direzione, la costa ligure e l'abitato di Borgo San Maurizio, sopra vento, rendono il vento davvero molto instabile. Ed anche il piano d'acqua è risultato caotico. Nella prima parte della giornata, le onde erano anche decenti, per via della scaduta da Ostro del giorno prima, ma poi l'ingresso del vento ha solo disordinato la superficie del mare, salvo qualche set di onde buone (di un metro e mezzo circa), che ogni tanto entrava in baia.

 

 P1150657

P1150649

P1150672

 

Io sono entrato in acqua con la Goya Guru X Pro 4.7, e la JP Magic Wave Pro 89, prima settata come Quad (K4 Leon 16 centrali, e JP Wave 10 RTM). I primi bordi non sono stati neanche malvagi, facendomi ben sperare, ma poi le condizioni sono solo peggiorate, ed anche il solo bordegggiare, con il vento on - off (Noli Style) ed un piano d'acqua in uscita da incubo, è risultato stancante e davvero poco piacevole. Complicatissimo anche solo manovrare.

Dopo le 16,00, il vento è anche aumentato d'intensità, ed io sono passato alla Guru 4,2, risultando almeno correttamente invelato sulle raffiche. Che gran bella vela che è la Goya Guru. L'ho armata, questa volta, con l'albero Ezzy, ed è risultata più potente, ma sempre maneggevolissima e molto piacevole tra le mani. Ho anche cambiato settaggio delle pinne alla tavola, impostandola come thruster con pinna centrale di serie (JP Wave 20 RTM). Speravo di poter proseguire efficacemente il test di questa tavola, ma le condizioni troppo sporche non mi hanno consentito valutazioni significative. Posso solo dire che, con queste condizioni, la tavola mi è piaciuta molto di più come thruster: l'ho sentita molto più libera e veloce, e meno dura sotto i piedi (mentre alla Coudou, a luglio, avevo apprezzato il settaggio come Quad).

Sono uscito dall'acqua alle 18,00, davvero molto stanco. Ho cercato comunque di sfruttare la trasferta. Peraltro, la giornata climaticamente è risultata splendida, con un sole meraviglioso ed un cielo azzurro intenso. In Liguria, è ancora estate (muta 4/3). Prima di venire via da Imperia, con l'amico Adriano, ci siamo concessi un aperitivo con birretta al sole di Oneglia.

Per la cronaca, presenti molti aficionados dello spot. Da menzionare, un certo Franchini, che nonostante le condizioni sporche, bordeggiava in scioltezza in uscita, e surfave radicalmente le onde a riva, facendo apparire lo spot migliore di quanto fosse in realtà.

Alcuni hanno poi proseguito per la Coudouliere, per prendere il maestrale previsto oggi. Ed a giudicare dall'anemometro dello spot, la Coudou deve aver regalato condizioni decisamente più belle della d'Oro.

Ciao. Fabio

Clicca qui, per la slidegallery della giornata

 

Senza il vostro sostegno, Waterwind non esisterebbe. Diventa nostro supporter!

Se vuoi fare pubblicità con noi, leggi qui, o contattaci.

Collabora con noi. Leggi qui

Acquista i nostri gadgets. Visita il nostro canale YouTube.

 

Nessun commento

Effettua il Login per postare un commento

Organizzazione trasferte/uscite in Windsurf

    • Codou+Carro (24-25 aprile 25)
    • Se riesco a partire oggi pomeriggio dopo il lavoro, domani sarò alla Codou (meno probabile Carro), e venerdì al Carro (anche se la direzione potrebbe essere un po' troppo da Nord). Domani, invece, entrambi gli spot lavoreranno molto bene. Pernottamento in Van, ovviamente. Rientro in serata venerdì, per possibile gita al Rifugio La Canua con la moglie sabato (che vita dura...). Ciao. Fabio
    • In Windsurf - Forum / Organizzazione trasferte Windsurf
    • da ita4012
    • 23/04/2025 09:17
    • Cile 2026
    • Questa volta, si fa sul serio e non si torna indietro.  Preso il volo per il Cile, con partenza il 23 gennaio con Iberia e ritorno il 6 febbraio (arrivo il 7), con Latam/Iberia. Ora sto valutando gli alloggi. Lo prendo solo per me....? Per la macchina, Tato Molina di Alaguachile mi ha detto che ora anche Topocalma è raggiungibile senza 4x4. Vamos! Fabio  
    • In Windsurf - Forum / Organizzazione trasferte Windsurf
    • da ita4012
    • 17/04/2025 17:58
    • Coudouliere e dintorni week end 7/8 dicembre
    • Il Carro! Mi dimentico spesso che questo è uno spot che lavora bene con maestrale, ed anche con Tramontana, se forte. Forse, in queste condizioni, è il miglior spot della Francia del Sud, con vento perfettamente side o side off. Chiaramente, sono condizioni molto tecniche , perché si esce con vento rafficato alle spalle, ed onda di fronte..... Ma tutti gli spot con vento side off lavorano...
    • In Windsurf - Forum / Organizzazione trasferte Windsurf
    • da ita4012
    • 09/12/2024 14:06