Ancora una volta, è la Francia a farci tornare tra le onde in mare, dopo il ritorno dal Sud Africa. Trasferta di tre giorni, in ottima compagnia, con sessioni di windsurf al Carro, e a La Coudouliere.
Windsurf, report: Carro e Coudouliere (Francia), 10-12 marzo 2023
Ormai, intorno a Waterwind si sta formando un gruppetto sempre più affiatato di compagni di viaggio e di uscite in windsurf, con trasferte negli spot di mare sempre più divertenti e gradevoli. E questo contribuisce a ripagarmi di tante fatiche che faccio per tenere in vita questo sito internet.
Questa volta, il dream team era formato oltre che da me, anche da Adriano e Max di Brescia, a cui, poi, sabato e domenica si sono aggiunti Alessandro ed il figlio Filippo, ed Ale (Scuffia), uscito in spot diversi dai nostri, ma che si è aggregato a noi per la cena di sabato sera.
Uno volta riunito il gruppo principale in quel di Tortona, abbiamo iniziato la trasferta cercando di capire quale spot preferire per la giornata di Venerdì. Le previsioni davano vento molto forte, con raffiche sopra i 40 nodi. La Coudouliere ci è apparsa sconsigliabile (ed infatti abbiamo poi saputo che la sua scogliera ha mietuto molte vittime in quella giornata).
Come alternative, avevo pensato e proposto l'Almanarre (dove con vento molto forte alla Coudouliere, a febbraio 2022, avevo fatto una bella uscita con vento forte ma gestibile, ed onde divertenti davanti a Le Robinson); oppure Bandol, che sarei curioso di provare, perchè sembra interessante quando la Coudouliere è impraticabile, in quanto qui il vento (da Ovest) è meno intenso, entra side, e l'onda è ordinata; come ultima possibilità, avevo pensato al Carro, dove da tempo voglio uscire con vento teso da Ovest, in quanto arriva sullo spot con direzione side off, e le onde rimangono lisce.
Alla fine, Venerdì, visti anche i valori rilevati dagli anemometri a Hyeres ed alla Coudou (medie sui 37 nodi, raffiche a 46-47), abbiamo tirato dritto per il Carro, allietati per tutto il viaggio dagli instancabili racconti di Max, che ha anche messo a disposizione il suo bellissimo VW transporter Combi.
Il Carro, al nostro arrivo, si prensentava come un parco giochi.
Parte centrale temporaneamente omessa. Articolo completo disponibile in anteprima solo per i Supporters di Waterwind.it. Per diventare sostenitore, clicca qui.
Calato ulteriormente il vento, ci siamo preparati per il rientro a casa, disarmando con calma. Ho assistito ad un bello scambio di opinioni tra archittetti ed ingegneri su come si allestisce un van per il windsurf (bello incontrare di nuovo AleVenice).
Poi, siamo andati di nuovo in pasticceria...., e siamo partiti per casa.
Insomma, non abbiamo beccato condizioni epiche, anche se il mare e le onde, in una soleggiata giornata di maestrale, sono sempre belle. Il valore aggiunto è indubbiamente stata la compagnia.
Ora, bisogna pensare alle prossime trasferte (e durante il viaggio di ritorno, si è parlato anche di Cile...).
Slidegallery della giornata di sabato a La Coudouliere
Visita il forum di Waterwind, ed unisciti alla nostra community. Visita il nostro canale YouTube. Diventa nostro supporter, ed accedi ai contenuti riservati! Sei un windsurfer appassionato? Vuoi collaborare con noi? Leggi qui, allora! Se vuoi sponsorizzare Waterwind, fare pubblicità con noi, o inserire un tuo banner in questo articolo, contattaci. Acquista i nostri gadgets.
Il video della giornata di sabato