Seleziona la tua lingua

E così, siamo tornati anche in Liguria, dopo il lockdown! Bordighera, venerdì 12 giugno 2020, ci ha regalato una bella sessione di windsurf, con un levante a 25-30 nodi, durato tutto il pomeriggio.

 

Windsurf, report: Bordighera, Liguria - 4 giugno 2020. Un levante spettacolare!

Bordighera è uno degli spot che preferisco: bel panorama, ottima logistica, e condizioni in acqua spesso divertenti (leggi recensione spot). Per questo venerdì, le previsioni erano ottime: uno scirocco sulle coste della Toscana avrebbe seguito tutta la costa ligure, per disporsi bene da Est, e con buona intensità, proprio sull'estremo ponente, e poi proseguire in Francia. Un'occasione troppo ghiotta per perdersela: un bel levante estivo, con temperature molto gradevoli.

Così, con Sergio, siamo partiti da Monza verso le 10,30. Il vento migliore era previsto nel pomeriggio, a partire dalle 14,00, e, secondo le previsioni, sarebbe durato fino a sera. Quindi, siamo scesi senza fretta, con l'idea di stare in acqua anche fino a tardi.

Prima di arrivare sullo spot, abbiamo raccolto un po' di informazioni dagli amici, ed abbiamo telefonato ai Bagni Caranca, per capire se ci fossero limitazioni per quanto concerne le uscite in windsurf. Rassicurati dai gestori dei Bagni, molto gentili, abbiamo puntato diritti verso Bordighera. Quest'anno, la famigerata, e per noi temibile, ordinanza della capitaneria di porto, che crea problemi alla pratica del windsurf in Liguria, è stata posticipata al 15 giugno.

 

Windsurf Bordighera Liguria 1

Windsurf Bordighera Liguria 2

 

I problemi di parcheggio segnalati dagli amici usciti ad Arma, ci hanno anche fatto desistere dal recarci in tale spot. Avremmo volentieri rivisto i due amici Mark Full, e Marco Cattazen di Torino, usciti lì (e magari avremmo anche volentieri recuperato una vela Goya Guru....). Confessiamo, comunque, di avere un debole per Bordighera.....

Arrivati alle 14,00 circa sullo spot, abbiamo trovato una situazione perfetta: sole, caldo, vento già teso, parcheggio comodo, e pochi (ma buoni) già in acqua: 4-5 windsurfers (a cui se ne sono avvicendati poi altri), ed un paio di kiters.... Insomma, un po' di compagnia in acqua, ma senza necessità di sgomitare. Cosa volete di più?

 

 

Dopo aver misurato 25 nodi medi, e 28 circa sulle raffiche (vento davvero costante), ho deciso di armare la Ezzy Elite 4,2 2017, e la Tabou Pocket 94 2016, attrezzatura che ho usato tanto anche in Sardegna, recentemente. Ho settato la tavola con la pinna MFC freewave 23, per avere una tavola veloce e boliniera, temendo una rotazione da NE, come spesso si veriffica a Bordighera, che vuol dire vento un po' in faccia al rientro. Ed invece, il vento è rimasto sempre ben orientato da Est, e di intensità tale da riempire la 4.2. L'attrezzatura scelta si è rivelata perfetta! Il Tabou Pocket si sta rivelando una tavola stupenda: dovrebbe essere una tavola da onde piccole, ma si sta dimostrando in grado di reggere il mare anche con onde di 2-3 metri, come dimostato anche dall'uscita a Marina delle Rose, della settimana scorsa.

Muta lunga 3/2, ma siamo al limite della shorty.

Ho fatto tre sessioni di circa un'ora ciascuna. Le prime due molto belle, grazie alla maggiore freschezza fisica. Ho manovrato bene, e soprattutto ho chiuso molte belle strambate con la tavola planante in discesa dalle onde belle formate che c'erano al largo. Il piano d'acqua è risultato un po' disordinato fuori dal pennello di scogli ad Est della spiaggia. Onde sui 2 metri circa, più regolari nelle prime due sessioni, più caotiche nella terza, sul finire del pomeriggio, a causa di una leggera rotazione da SE del vento, che ha determinato un mare un po' incrociato. Vicino a riva, il mare risultava più spianato, con onde più lisce, in alcuni casi surfabili (ma con vento side on).

Sono uscito dall'acqua alle 18,00 circa, stanco morto! L'ultima ora in acqua, la fatica è affiorata, perchè l'uscita è stata fisicamente non banale. Appagato dalla bella giornata, ho deciso porre fine alla sessione, anche se in giornate come questa non si tornerebbe mai in spiaggia.

Anche Sergio, si è divertito molto, e si è goduto la bella giornata al mare. L'ultimo rider è uscito dall'acqua che erano quasi le 19,00, con il vento ancora bello teso.

Prima di andare via, ci siamo presi una bella birretta seduti ai tavoli del Caranca, in riva al mare. Atmosfera piacevolissima. Peraltro, il gestore del Caranca è uscito anche lui in windsurf con noi. Fa piacere incontrare questi gestori più comprensivi nei confronti di noi windsurfer, che non facciamo male a nessuno..., e gli auguriamo una buona stagione, post emergenza Covid.

Alle 20,00 circa siamo ripartiti, ed alle 23,00 siamo arrivati a casa. Trasferta azzeccatissima!

Aloha. Fabio

Clicca qui, per la slidegallery della giornata.

 

Visita il forum di Waterwind, ed unisciti alla nostra community. Visita il nostro canale YouTube.

Diventa nostro supporter, ed accedi ai contenuti riservati!

Sei un windsurfer appassionato? Vuoi collaborare con noi? Leggi qui, allora

Se vuoi sponsorizzare Waterwind, fare pubblicità con noi, o inserire un tuo banner in questo articolo, contattaci.

Acquista i nostri gadgets.

 

 

 

 

Nessun commento

Organizzazione trasferte/uscite in Windsurf (solo agli abbonati possono scrivere nel forum)

    • Cile - autunno 2023
    • Ho avuto alcuni aggiornamenti da Federico Morisio, relativamente ad alcuni argomenti su cui mi avete fatto molte domande. Li riporto qui sotto: "Temperatura dell'acqua tra i 15 e 17 gradi. Che vuol dire utilizzare una muta 4/3; come in Sudafrica.  La temperatura dell'aria varia dai 15-18 gradi al mattino presto e alla sera tardi; fino a 20-25 e anche picchi di 27-28 durante la giornata. Di...
    • In Windsurf - Forum / Organizzazione trasferte Windsurf
    • da ita4012
    • 1 Giorno 8 Ore fa
    • Irlanda a maggio 2023
    • L'irlanda rimane nel mio mirino.... Ed il periodo che sto considerando è maggio, per condizioni di vento ed onda, e per i costi. Ma mi risulta difficile in quel periodo andarci in macchina per due settimane, come inizialmente ipotizzato, per lasciarmi la possibilità di fare qualcosa anche nella seconda metà di giugno/primi di luglio. Stavo allora guardando i voli, per valutare la...
    • In Windsurf - Forum / Organizzazione trasferte Windsurf
    • da ita4012
    • 5 Giorni 14 Ore fa
    • Corsica, Pasqua o Ponte 25 aprile 2023
    • Prenotato traghetto da Savona a Bastia con partenza il 6 aprile alle 21,00. Ritorno martedì 11 da Bastia a Livorno con partenza alle 8,00. Moglie e due figlie 20 e 15 anni al seguito. Per l'appartamento ed il paese dove soggiornare, vediamo nei prossimi giorni. Comunque, confermo l'idea di stare a Nord. Calvi dovrebbe essere un posto carino dove stare. Da verificare i prezzi. Settimana prossima,...
    • In Windsurf - Forum / Organizzazione trasferte Windsurf
    • da ita4012
    • 2 Settimane 8 Ore fa
Salva
Preferenze dell'utente per i Cookies
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi altro
Marketing
Insieme di tecniche che hanno per oggetto la strategia commerciale ed in particolare lo studio del mercato.
DoubleClick/Google Marketing
Accetta
Rifiuta
Facebook
Accetta
Rifiuta
Quantcast
Accetta
Rifiuta
Analytics
Strumenti utilizzati per analizzare i dati per misurare l'efficacia di un sito web e per capire come funziona.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta
Functional
Strumenti utilizzati per darti piu' funzionalita' durante la navigazione sul sito Web, questo puo' includere la condivisione sui social.
AddThis
Accetta
Rifiuta