Dunque, Michele, se compri un boma Al360, stai comprando un boma che, probabilmente, ti durerà per anni, e, quindi, bisogna ragionare bene sulla scelta anche in prospettiva.
In primo luogo, a meno che tu non voglia dotarti di due boma, cercherei di prendere la misura (come estensione) che copre il range di vele che da qui ai prossimi 4-5 anni userai di più. Un boma che arriva a 140 ti serve sostanzialmente solo per armare le vele sotto i 4 mq, ed anzi la tendenza dei produttori moderni è quella di accorciare le vele di luff, e di allungarle di boom, per cui, ormai, per alcuni marchi, con un 150 ci armi fino alla 4,0.
Quindi, ti serve veramente un boma che arrivi a 140?
Io possiedo entrambi i boma, solo perchè continuo ad avere una vela sopra i 6 metri (e quindi mi serve il boma fino a 200). Ho comprato prima lo slim, perchè mi è capitato un affare nell'usato.
Ho le mani piccole. Mi sono abituato allo slim (che trovo peraltro comodo d'inverno con i guanti), ed ormai faccio un po' fatica a rinunciarvi. Se devo scegliere, sulle misure su cui i due boma si sovrappongono, scelgo lo slim. E' pur vero che quando devo usare il boma a diametro 28, non ci sono particolari problemi.
Nel mio caso, il boma slim è più leggero, ma è anche più corto del boma 28.
Per i modelli che stai valutando, non ho informazioni sui pesi, ma vedo che hai tu dettagli puntuali.
Ciò detto, il boma 140-200 diametro 28, è una soluzione con cui sei a posto quasi a vita (ci armi da una 3,3 ad una 6,3-6,4).
Lo slim lo sceglierei solo per le vele più piccole, se può essere comodo per la misura delle tue mani, che non ricordo.... (e solo per questo).
Se hai altre domande, chiedi pure.
Ciao. Fabio
Sostenete Waterwind: diventate Supporter! Sustain Waterwind: become a Supporter!
Share your passion!