MarcoQ un po' di informazioni le fornisce! Rileggi bene il suo messaggio!
Ciao Michela, e benvenuta su Waterwind!
Beh, innanzitutto complimenti, perché, per essere solo da qualche mese che fai windsurf, hai già raggiunto dei bei risultati!
Uscire con 30 nodi e 3.8 dopo così poco tempo non è da tutti. Probabilmente, vuol dire che sei portata.
Beh, direi che ti sei già data alcune risposte da sola! Si, l'altro giorno eri sovrainvelata (ed anche molto), e la tavola ti andava all'orza per quello: è sia un effetto fisico della sovrainvelatura, sia una tua risposta difensiva (inconsapevole), perché, se poggi in condizioni di sovrainvelatura, la tavola parte in planata a cannone, probabilmente, nel tuo caso, anche fuori controllo.
Considerato che hai la fortuna di vivere in una zona molto ventosa (adoro la Sardegna fuori stagione, come potrai leggere dai miei report qui su Waterwind), se vuoi uscire anche d'inverno, e considerato il tuo peso, devi comprarti vele piccole. Io suggerirei una 4,2 (buona per 20-25 nodi per te) ed una 4,7 (17-20 nodi per te), per stare nel mezzo. Una vela più grande (5,3-5,2, 15 nodi circa per te) ti potrebbe servire solo se vuoi uscire anche con venti più leggeri d'estate ( o d'inverno se li fa). Una vela più piccola è forse prematura. Prima, impara bene con venti più leggeri.
Come modello di vele, puoi scegliere vele allround o wave (freeride solo oltre i 5 metri), che sono più maneggevoli e meno nervose. Leggi un po' di articoli su questo sito, al riguardo. Questo, ad esempio:
www.waterwind.it/new/it/windsurf/per-imp...solute-beginner.html
Evita le vele freestyle.
Buon vento. Fabio