Dò un consiglio e chiedo un consiglio.
1) Mi sono imbattuto per la prima volta nelle pinne con attacco Combo Us Box/Slot Box. Allego foto.
Si tratta di pinne bivalenti, che possono essere immediatamente utilizzate nella scasse delle tavole con attacco Us Box, oppure possono essere adattate per essere utilizzate nelle tavole con scasse Slot Box. In quest'ultimo caso, occorre estrarre il pin (fermo) posteriore come mostrato nel video, e, se la scassa della tavola non è adeguatamente lunga per un utilizzo della pinna in posizione avanzata, occorre anche segare l'estremità anteriore della testa della pinna (fino al profilo anteriore della pinna stessa), con un seghetto. Ovviamente, quest'ultima operazione non consentirà più di utilizzare le pinne con attacchi Us Box. In realtà, oltre alla lunghezza della scassa, conta anche la lunghezza della testa della pinna, nella quale devono fare presa le viti della scassa Slot Box. Se la testa della pinna non è abbastanza lunga, è comunque inutile tagliare l'estremità anteriore della testa stessa, in quanto la vite posteriore, comunque, non sarebbe in grado di fare presa sulla testa della pinna in posizione completamente avanzata nella scassa.
2) Con l'occasione, mi soffermo anche sulle viti e dadi per le pinne Us Box. In primo luogo, sconsiglio l'uso del dado che vedete nella foto allegata. E' un dado di nylon fatto da K4, con inserito all'interno un filetto in ottone. Il produttore vanta l'estrema leggerezza dell'insieme. Su un elemento così piccolo, il risparmio è di pochi grammi, e, secondo me, è assolutamente inutile.... Ma la cosa importante da segnalare è, soprattutto, che non è sicuro! A me è bastato toccare con la pinna lievemente sul fondo roccioso al Carro, in Francia, senza che io fossi salito ancora sulla tavola, per far si che la filettatura con la vite inserita si svincolasse dal dado, con il risultato che ho perso dopo poco la mia pinna....
Pertanto, consiglio, per fissare le pinne Us Box, di usare viti con dadi METALLICI, più robusti e sicuri.
Vorrei sapere se è utile/necessario inserire anche una rondella sotto la testa della vite, in modo che questa non appoggi direttamente sulla testa della pinna. Inoltre, vorrei sapere se qualcuno sa dove trovare i dadi, per quest'attacco, con la filettattura leggermente svasata all'inizio e da un lato, in modo da rendere più agevole la presa iniziale della vite, che, a mio parere, è l'aspetto che rende scomodo questo attacco.
Grazie. Ciao. Fabio
IMG_4317.MOV