Select your language

Gravedona, 12/04/2025. L'importanza della muta giusta

More
13 Apr 2025 23:46 #19046 by Scuffia
Adesso che ci penso, giusta riflessione. Io ho iniziato a rientrare prima di voi, e quando il vento mi ha mollato completamente a 150 200 m l'onda residua e la vela da 5m7 rendevano impossibile stare sulla tavola. Ho nuotato per un 20 30 minuti alla fine, e la muta nuova SRFce Heat 5-4 ha fatto il suo dovere. Con la vecchia RipCurl non sarei stato altrettanto tranquillo

TABOU fan boy... 3S 106 2015, 3S+ 96 2020, 3S 87 2008!
The following user(s) said Thank You: ita4012, Luigi

Please Log in or Create an account to join the conversation.

  • ita4012
  • Topic Author
  • Offline
  • Moderator
  • Moderator
More
13 Apr 2025 15:39 #19045 by ita4012
Due parole in più sull'uscita di ieri a Gravedona sul lago di Como (e solo parole perchè non ho fatto foto: la logistica non lo consente).
Ieri, quando sono entrato in acqua ho sbagliato vela, ma, per fortuna, non ho sbagliato muta!

Il solito Lago di Como, ci ha fatto divertire, ma anche impazzire (ma ho saputo che anche sul Garda il vento ha avuto fasi alterne, anche se tendenzialmente è stato bello teso).
Vento forte in tarda mattinata a Gera, poi calo che ci ha indotto a spostarci a Gravedona (visto anche quanto mostrato dai modelli, e preannunciato da me qui nel forum). 
Verso le 13,00, a Gravedona, il vento è entrato di nuovo bello teso. Ho esitato un po', ma alla fine ho armato la Banzai X Pro 5.3, per ritrovarmi strapieno sul lato Piona, e giusto dalla parte di Gravedona.
Ho anche provato a passare alla bugna bassa, mentre ero in acqua, ma la Banzai spingeva sempre troppo. 
Sono quindi tornato a Gravedona, attraversando il lago in planata, e sono passato alla Guru 4.7, e, finalmente, ho iniziato a capirci qualcosa. Come tavola, il Tabou 3S 96 Plus con pinna singola da 25.

Dicevo che non ho sbagliato muta. Armata la Banzai, quando è stato il momento di decidere la muta, avevo ancora in mente l'uscita a Peschiera del Garda, di domenica scorsa, dove mi ero trovato abbastanza bene con muta 5/4, calzari da 3, e beanie in neoprene. Ma, non fidandomi pienamente dell'acqua dell'alto lago di Como (immagino che in alto Garda sia lo stesso), ho deciso di indossare la 6/5/4 con cappuccio integrato. 
Meno male! La neve si sta sciogliendo e l'acqua che arriva giù nel lago e bella fresca, e non ha ancora fatto troppe giornate consutive di sole e veramente calde.

Verso le 15,30, il vento è calato quasi di colpo con decisione (anche se qualche calo iniziava ad esserci da una decina di minuti).

Dopo l'ultima manovra ancora in planata, ho deciso di iniziare il rientro (per chi non conosce il lago di Como, 2 km di bordo), ma arrivato a 200 metri dalla spiaggia di Gravedona, mi sono ritrovato con solo 2-3 nodi di vento, per lo più in faccia (Montiva che scendeva dalla valle di Dongo).

Insomma, per farla breve, dopo altri 100 metri rubacchiati con una bolina sudatissima, mi è toccato coprire a nuoto gli ultimi 100... Se avessi indossato una muta più leggera, avrei rischiato di trovarmi a disagio, affatticandomi di più.
Altri naufraghi sono stati recuperati dal gommone del centro velico di Gravedona.

Tutto è bene quel che finisce bene, ma ricordatevi che è sempre meglio essere prudenti, e prendersi un margine, nel nostro sport.

Ciao. Fabio


 

Sostenete Waterwind: diventate Supporter! Sustain Waterwind: become Supporters!

Share your passion!
The following user(s) said Thank You: Paolol, Luigi

Please Log in or Create an account to join the conversation.

Time to create page: 0.638 seconds
Powered by Kunena Forum