Select your language

Litigo con Valma.....

More
06 Jul 2025 12:10 #19254 by previ
Replied by previ on topic Litigo con Valma.....

Come mai arome su windy è diventato solo HD? Prima c erano entrambi e tra i 2 mi pareva prendesse più arome ma forse mi sbaglio

 

A quanto pare è stato rimosso di proposito da windy perché considerato obsoleto, ma a gran richiesta verrà probabilmente ripristinato nella prossima versione: almeno così ho inteso: community.windy.com/post/213705
The following user(s) said Thank You: ita4012

Please Log in or Create an account to join the conversation.

More
06 Jul 2025 11:45 #19251 by rrd
Replied by rrd on topic Litigo con Valma.....
Io mi trovo abb bene con meteolecco che poi confermo con wcv. Non mi pare che la direzione nel 90% delle variazioni di N  influenzi anemometro di meteolecco piu di tanto.
So che con freeride e 6.5 con 11kmh media plano. Quindi 12 è garanzia assoluta se regolare. Corrispondeva a 16 18kmh di wcv vecchia posizione. Non mi pare sia molto diverso adesso anche se devo ritararmi perché questo anno sono uscito a Valma solo 2 volte. Come mai arome su windy è diventato solo HD? Prima c erano entrambi e tra i 2 mi pareva prendesse più arome ma forse mi sbaglio
The following user(s) said Thank You: ita4012

Please Log in or Create an account to join the conversation.

More
05 Jul 2025 08:48 #19242 by previ
Replied by previ on topic Litigo con Valma.....
Ciao Fabio, chiaro.
Volevo solo dire che i modelli previsionali disponibili per Valma non sono male.
Per quanto riguarda la sveglia di notiwind, non l'ho mai utilizzata, ma questa è una scelta mia ovviamente: se ho pensato di uscire la mattina, mi sveglio comunque e controllo un po' di fonti: più anemometri e magari la webcam di Lecco.
La notifica di notiwind ha un ruolo chiave nel caso inverso, diciamo del "falso negativo", ovvero le previsioni danno piatta e invece il vento c'è. A quel punto l'anemomentro, per quanto inattendibile, è l'unica fonte utile.

Però sono casi che si verificano su condizioni estemporanee, come ricadute da temporali, che personalmente non apprezzo particolarmente.

Please Log in or Create an account to join the conversation.

  • ita4012
  • Topic Author
  • Offline
  • Moderator
  • Moderator
More
04 Jul 2025 19:53 #19239 by ita4012
Replied by ita4012 on topic Litigo con Valma.....
Ciao Roberto. Non è che non riesca a prevedere le giornate buone di Tivano. È che fino ad ora, per sicurezza, mi facevo svegliare da Notiwind per un controllo all'ultimo. Assodata l'inaffidabilità dell'anemometro del wcv, toccherà puntare la sveglia per controllare.

Ciao. Fabio 

Sostenete Waterwind: diventate Supporter! Sustain Waterwind: become Supporters!

Share your passion!

Please Log in or Create an account to join the conversation.

More
04 Jul 2025 13:44 #19238 by previ
Replied by previ on topic Litigo con Valma.....
Concordo sulla parziale affidabilità dell'anemometro. Io sto basandomi molto sui modelli sia AROME-HD su windy che quello che si trova su meteoswiss, con prevalenza per il primo.
In genere se AROME, il giorno prima, da una base di 6-7 nodi con raffiche di 15 nell'intervallo 2-3 fino alle 9-10 del mattino, è davvero molto probabile che ci sarà Tivano sui 15 nodi di base o anche oltre.
Quindi in tale condizione metto la sveglia senza basarmi sugli alert di notiwind e controllo prima di partire: se c'è una curva interessante, ovvero anche solo 8-9 nodi di media e senza buchi, allora mi muovo.
In questo modo ci ho preso direi il 100% delle volte (vado a memoria su un 15 uscite da autunno '24 a oggi.

Ciao
Roberto
The following user(s) said Thank You: ita4012

Please Log in or Create an account to join the conversation.

  • ita4012
  • Topic Author
  • Offline
  • Moderator
  • Moderator
More
04 Jul 2025 10:04 #19237 by ita4012
Litigo con Valma..... was created by ita4012
Devo trovare la quadra con Valma. Lo spostamento dell'anemometro del WCV, che evidentemente è in posizione tale da risultare poco affidabile ed attendibile per capire le il vento reale sullo spot, mi sta mettendo in difficoltà. Dovrò trovare un sistema alternativo.

Ieri, avendo puntato l'alert di Notiwind a 20 km/h con riferimento al suddetto anemometro, sono stato svegliato verso le 6,20, e sono arrivato sullo spot verso le 7,30. Il vento sembrava buono, ma poi, un passaggio di nubi, lo ha fatto calare. Poi, ovviamente, è risalito verso le 9, quando stavo disarmando, ed il cielo si è rasserenato.....
Quindi, ho pensato che 20 km/h fossero un valore troppo basso per settare l'alert. Ho, quindi, settato a 22 per oggi, e non sono stato svegliato.... Ed invece, con vento segnato intorno ai 20 km/h, alla mattina presto (che poi è aumentato anche a 22-25), lo spot ha lavorato bene.
L'anemometro di Meteolecco è anch'esso coperto, e segna velocità interessanti solo quando il Tivano è orientato da NNW.

Insomma, temo che bisognerà programmare le uscite a Valma, come le si programma con il Peler al Garda, cioè basandosi solo sulle previsioni; con la differenza che al Garda c'è decisamente maggiore affidabilità dei modelli (Arome), e maggiore certezza di beccare buon vento.
Bisognerà basarsi sulle previsioni (oggi, era abbastanza sicuro che facesse Tivano), puntare la sveglia e provarci. Certo, svegliarsi alle 5 per poi prendere il pacco, fa maluccio...
Mi tornano in mente, settimane di agosto di alcuni fa, quando tramite gli alert di Notiwind, avevo imbroccato anche 3-4 giorni consecutivi, con belle uscite con il Tivano....

Ciao. Fabio

Sostenete Waterwind: diventate Supporter! Sustain Waterwind: become Supporters!

Share your passion!

Please Log in or Create an account to join the conversation.

Time to create page: 0.692 seconds
Powered by Kunena Forum