
- Dettagli
- Visite: 37736
La costa salentina in prossimità di Porto Cesareo, sul mar Ionio in provincia di Lecce, in alcuni tratti, regala delle suggestioni caraibiche.... Le isole di sabbia, basse, e ricoperte da una vegetazione costiera, delimitano dei tratti di mare riparato, con il fondale basso, e con acqua color smeraldo. Poco a Nord di Porto Cesareo, si trova lo spot di Torre Chianca, che presenta alcune peculiarità che lo rendono veramente un gran bel posto dove fare windsurf.

Il Garda è un lago famoso in tutto il mondo per il windsurf, il kitesurf e la vela. E si merita questa fama, per l'intensità e la frequenza delle giornate di buon vento, ma anche per il paesaggio superbo che si può godere sia durante la navigazione in acqua, sia mentre ci si rilassa sul terreno. In questo articolo, vi descriviamo gli spot di Torbole, nella parte nord del lago.
Campione del Garda (Frazione di Tremosine) sorge su una conoide alluvionale formata dal torrente San Michele, ed è un fazzoletto di terra che si protende nel lago. Alle sue spalle, si alzano verticali le ripide falesie rocciose che caratterizzano questo tratto di costa. Lo spot lavora sia con il Pelerche con la Ora. Al momento, questa recensione si riferisce alle condizioni per la pratica del windsurf che si possono avere con la Ora.

Marina delle Rose, in comune di Aglientu, è uno spot wave tra i migliori della costa nord ovest della Sardegna. Tuttavia, per essere goduto pienamente è necessario conoscere alcuni particolari relativi sia alla logistica a terra che alle zone migliori per l'onda ed ai potenziali pericoli in acqua.

- Dettagli
- Visite: 4057
Il golfo di Follonica, a sud di Piombino, offre diversi spot per windsurf e kitesurf, a pochi chilometri l'uno dall'altro, che possono regalare uscite wave divertenti. Carbonifera è uno dei più apprezzati. In questo articolo, vi forniamo una recensione degli spot.

Davide, amico windsurfer, membro del team Waterwind, questo agosto l'ha fatta grossa, ed è andato a provare il mitico spot di Jericoacoara, in Brasile. Ci ha mandato questo fantastico resoconto, che ci ha già fatto venire voglia di tornarci con lui al più presto....
Leggi tutto: Jericoacoara (Brasile), Agosto 2016 (di Davide Ceriani)